Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Il cilindro principale del freno è uno dei componenti dell’impianto frenante idraulico. Serve per assicurare la pressione necessaria. Di solito, il cilindro principale del freno è biloculare ed è dotato di due camere separate. Per cui, ci sono due circuiti del comando freno che sono indipendenti l'uno dall'altro, il che è molto importante per la sicurezza. Quando si preme sul pedale del freno viene azionato il pistone. Quando il conducente rilascia il pedale del freno il pistone e la molla ritornano nella sua posizione originale.
Nel cilindro del freno biloculare vengono utilizzati due pistoni: primario e secondario. Se uno dei due pistoni viene danneggiato questo comporta la diminuzione dell’efficienza frenante, ma comunque, sarà sufficiente per far fermare l'auto. La diminuzione dell’efficienza frenante può indicare il guasto del cilindro principale del freno. Visto che i freni sono la componente più importante per la sicurezza, bisogna immediatamente rivolgersi ad un’autofficina. È possibile che il cilindro perde ed in questo caso bisogna sostituirlo.
In ogni caso, bisogna andare a fare riparazione o sostituzione in un’officina. Visto che si tratta di pezzo di ricambio che riguarda direttamente la sicurezza, per evitare gravi conseguenze è meglio affidare i lavori di questo genere ai specialisti. Dopo la sostituzione del cilindro principale del freno controllate la funzionalità dell'impianto frenante. Per sostituire il cilindro principale del freno vecchio utilizzate solo quello nuovo da un produttore affidabile. Al fine di evitare rischi inutili, i cilindri principali del freno usati non vengono generalmente utilizzati per la sostituzione. State cercando stabilizzatore, puleggia, tubi di protezione, indicatore di livello carburante, maniglie porte, rullo di guida, pompa acqua, scambiatore di calore o altri pezzi di ricambio? Visitate il nostro negozio di ricambi auto online e Vi sorprenderete della nostra qualità, Vi innamorerete dei nostri prezzi.
Malfunzionamenti del cilindro principale del freno
Segni di malfunzionamento del Pompa freno
Cause di malfunzionamento del cilindro principale del freno
Diagnostica
Quando vi sono guasti all’impianto dei freni, si attivano delle spie di segnalazione sul cruscotto che indicano la necessità di eseguire una diagnostica sugli elementi del sistema. Come prima cosa si esegue un’ispezione visiva del corpo del cilindro principale. Poi si controlla se vi sono perdite del liquido freni. Si deve prestare grande attenzione ai punti di collegamento dei tubi e alle uscite del circuito. Inoltre, è buona norma sincerarsi che il componente non abbia subito danni a causa di un forte urto. Poi si misura la pressione presente nei circuiti utilizzando un manometro molto preciso e collegandolo ai fori di entrata del circuito. Una volta ottenuto il valore della pressione lo si confronta con il valore di riferimento specificato nei documenti tecnici. Per verificare la tenuta del cilindro principale del freno è necessario un supporto specializzato.
Riparazione e sostituzione del Pompa freno
Ecco i passi da seguire per sostituire questo componente:
Dopo aver sostituito il nuovo cilindro principale, è sempre bene verificare se il pedale del freno funziona correttamente. Nel caso in cui il pedale risulta essere troppo morbido, si deve pompare il sistema frenante.