
Spazzola rotante spinterogeno auto
Spazzola spinterogeno per i modelli automobilistici più venduti
Guida all’acquisto: come scegliere le Spazzola rotante spinterogeno giuste per la tua auto
Il rotore dello spinterogeno si trova all’interno del distributore di accensione, il quale, a sua volta, è uno degli elementi basilari del motore. Sul carter è posizionato il coperchio del distributore, dal quale dei cavi di accensione separati portano direttamente alle candele accensione. Il cavo di accensione che collega la bobina di accensione con lo spinterogeno, è anch’esso attaccato al coperchio del distributore. All’interno di questo dispositivo c’è il rotore che, girando in cerchio e raggiungendo le superfice di contatto dei singoli cilindri, produce contatto elettrico.
Allo stesso tempo, le superfice di contatto del rotore dello spinterogeno non toccano i contatti dell’accensione, posizionati tutt’introno. All’interno di questo modulo si crea una tensione di 30.000 volt che riescono a superare lo spazio aereo senza alcuna difficoltà. Nonostante le precauzioni, è impossibile impedire l’usura del rotore dello spinterogeno quando si ha a che fare con una tale tensione elettrica.
Prima di sostituire il rotore dello spinterogeno, è indispensabile separare l’accumulatore dell’automobile dal circuito elettrico. In quel caso, la sostituzione sarà un’operazione alquanto semplice. Le persone che hanno una certa dimestichezza con le nozioni tecniche preferiscono sostituire il rotore individualmente, per risparmiare sulle spese di officina.
Nel nostro negozio online troverete i pezzi di ricambio necessari, sia che vogliate sostituire solo il rotore, sia che si tratti della sostituzione dell’intera bobina di accensione. Supportati da un servizio clientela innovativa, da noi troverete tutto quello che serve al motore della vostra auto. Per di più, se disponete del codice del prodotto, la ricerca di un determinato ricambio diventerà un gioco da ragazzi. La gamma dei prodotti che mettiamo a vostra disposizione è enorme: fasce per ganascia freno, supporti del motore, cuscinetti dell’ammortizzatore e molto altro ancora.
Come determinare i guasti del rotore del distributore di accensione
Per diagnosticare il componente è necessario prendere le letture della sua resistenza operativa. Collegando il componente sul banco di misurazione al circuito elettrico, installa l'ohmmetro. Normalmente, il valore di resistenza nei sistemi di accensione a contatto è di 5-6 kΩ, mentre nei sistemi senza contatti, circa 1 kΩ. Inoltre, è necessario controllare anche il resistore.
Il rotore può essere testato come segue: rimuovere il filo centrale dalla calotta del distributore, quindi innestare l'accensione e avvicinare il cavo di 3 mm ai contatti elettroconduttivi del componente. Se una scintilla appare al momento di apertura dei contatti, il rotore è guasto.
Dopo aver ispezionato il componente, assicurati che non ci siano crepe e controlla i contatti. Ispeziona, inoltre, l'intervallo tra il rotore ed il contatto di carbonio. In caso di una larghezza di oltre 1 mm, il contatto di carbonio si brucerà rapidamente. La distanza tra i contatti del componente non deve superare i 0,45 millimetri.
Puoi dedurre che il rotore del Spazzola spinterogeno ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- brusco arresto del motore;
- il motore salta i tempi;
- il gruppo motore non si avvia al primo tentativo;
- scatti durante la guida dell'automobile.
Cause di guasto del rotore del Rotore spinterogeno
La causa più importante dell'usura prematura del componente è la sua scarsa qualità. L'ossidazione dei contatti del rotore del Rotore spinterogeno durante il suo funzionamento è un fenomeno comune, così come la fuliggine. Questi difetti devono essere rimossi ogni 10.000 km, altrimenti provocheranno la riduzione dell'efficacia del componente e il suo guasto completo.
Un malfunzionamento abbastanza comune del rotore del distributore di accensione è la scintilla elettrica. Essa accade a seguito dell'utilizzo di un componente rigenerato. Spesso, il componente viene sottoposto ad una scintilla nei casi in cui il coperchio del Spazzola spinterogeno presenta delle crepe, e sotto vi è della condensa.
La violazione dell'integrità dei cavi sul coperchio del distributore e la loro rottura comportano la perdita del circuito elettrico e il guasto del componente auto.
La fusione del componente può verificarsi a causa di un aumento della resistenza e del surriscaldamento del resistore installato al suo interno.
Sostituzione del rotore del Rotore spinterogeno
Tale componente non si ripara. Per sostituirlo, bisogna smontare il coperchio del distributore, dopo aver svitato i dadi di fissaggio. Successivamente, bisogna estrarre delicatamente (per evitare danni ai contatti) il rotore, tirandolo verso l'alto, ed installare al suo posto il ricambio. Assicurati di eseguire questa operazione con estrema cura: in caso di danni ai perni di guida, occorrerà sostituire completamente il distributore di accensione.