
Candelette auto
Candelette per la tua marca di auto
Candeletta: informazione utile
Come determinare i guasti della candela ad incandescenza?
La diagnosi della candela ad incandescenza può essere eseguita sia presso la stazione di servizio tecnico che autonomamente. A tal fine, ci sono una varietà di modi per procedere. Il primo metodo richiede un multimetro. Imposta il dispositivo in modalità di misurazione della resistenza. Collega uno dei terminali del dispositivo al terminale della candela, ed il secondo alla "massa" dell'auto. Se il contatto manca, il componente è guasto.
Puoi dedurre che la candela ad incandescenza ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- mancato o difficoltoso avviamento del motore;
- malfunzionamento del motore;
- si osservano gas di scarico bianchi.
Cause di guasto della candela ad incandescenza
Una delle cause di guasto è la scadenza del termine di esercizio della spirale, che è progettata per 50-60 mila km. Se invece si osservano malfunzionamenti del componente con un chilometraggio inferiore, il più delle volte la causa sta nei guasti del sistema di alimentazione. Il componente può guastarsi anche a causa del malfunzionamento del regolatore o generatore, o dell'alta tensione.
In caso di imbrattamento o usura dell'iniettore, un getto potente di combustibile viene diretto all'elemento attivo del riscaldatore. Come risultato, viene violata l'integrità dell'involucro del riscaldatore, fatto che porta alla distruzione della spirale.
In caso di guasto del relè di controllo, la candela si surriscalda. Conseguentemente, l'involucro del componente si deforma e si fonde, e la spirale si brucia. E' possibile anche la bruciatura del relè stesso, e la rottura o abrasione dei cavi che partono da esso.
Il guasto del componente può essere causato dall'inosservanza delle sue regole d’utilizzo, da un difetto di fabbrica o l'utilizzo di componenti di scarsa qualità. Infine, l'elemento può danneggiarsi nel caso di un'installazione non qualificata, a seguito di un serraggio errato.
Sostituzione della candela ad incandescenza
In caso di guasto, tale componente va sostituito. E' consigliabile affidare tale operazione agli specialisti della stazione di servizio tecnico, in quanto il materiale del componente è molto fragile, ed in caso di lavori imprecisi esso può danneggiarsi facilmente.
Per mantenere le candele ad incandescenza in buono stato, è necessario controllarle ogni sei mesi. Il componente va sostituito ogni 60 mila km.