Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Come identificare i difetti della catena di distribuzione
La catena del meccanismo di distribuzione ha una durata di esercizio più lunga della cinghia. Tuttavia, la sua rottura può provocare danni seri al motore.
La diagnosi della catena di comando dell'albero a camme può essere eseguita sia presso un’autofficina, che in maniera autonoma, avendo rimosso il coperchio delle valvole e controllato il suo grado di tensione. In caso di allentamento in prossimità del pignone dell'albero a camme, la catena deve essere sostituita.
É inoltre importante assicurarsi della coincidenza tra la fasatura dell’albero a camme e i regimi di funzionamento del motore. Tale verifica va affidata agli specialisti, che possono svolgerla con l'ausilio di strumenti informatici.
La frequenza raccomandata degli interventi di diagnostica è una volta ogni 10,000 km di percorrenza nell'ambiente urbano.
I seguenti sintomi indicano la necessità di diagnosticare la catena del meccanismo di distribuzione dei gas:
Cause di guasto della catena di distribuzione
Uno dei motivi più diffusi di allentamento della catena del meccanismo di distribuzione dei gas è la bassa pressione nel sistema di lubrificazione. In più, sulla durata di esercizio del componente influisce in maniera notevole la qualità dell'olio. Pertanto, è importante seguire le raccomandazioni del produttore circa il suo tipo e tempi di sostituzione. Periodo raccomandato: ogni 10,000 km di percorrenza.
Lo stiramento delle sezioni metalliche della catena è provocato dalla sua esposizione ad elevate temperature e dall'usura degli accoppiamenti articolati.
In aggiunta, la durata di esercizio del componente può essere ridotta dalla sua bassa qualità costruttiva o dalla bassa qualità degli ingranaggi, con i quali la catena si trova in costante contatto durante il suo funzionamento.
Riparazione e sostituzione della catena di distribuzione
Normalmente, il costruttore del veicolo indica nella rispettiva documentazione tecnica i tempi raccomandati di sostituzione del componente. Tuttavia, a causa delle condizioni di utilizzo che potrebbero differire notevolmente, tali tempi possono variare di volta in volta. Per garantire il suo corretto funzionamento, si raccomanda di sostituire la catena del meccanismo di distribuzione dei gas contemporaneamente ai perni guida e pignoni.
La maggior parte degli automobilisti preferisce affidare tale operazione agli esperti di un’autofficina tecnica. Ciò è dovuto alla quantità di lavoro da fare e alla necessità di eseguire il montaggio di ogni singolo componente in maniera massimamente precisa.