
Sensore di temperatura acqua auto
Sensore di temperatura acqua per la tua marca di auto
Sensore temperatura motore: informazione utile
Il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento oppure il sensore di temperatura motore è utilizzato per misurare la temperatura del motore. Di solito, il sensore è un termistore cioè un componente elettronico la cui resistenza diminuisce con l'aumentare della temperatura. La resistenza è facilmente misurabile e di conseguenza si può determinare e visualizzare la temperatura. Grazie al sensore della temperatura del liquido di raffreddamento, il conducente è sempre a conoscenza del valore della temperatura del motore. E quindi particolarmente importante per evitare surriscaldamenti. Inoltre, per mezzo di un sensore di temperatura motore si può regolare il consumo di carburante. Il motore caldo consuma meno carburante di quando è freddo.
Se il termometro visualizza i valori senza senso probabilmente è fuori uso il sensore della temperatura del liquido refrigerante. Se nessun valore viene visualizzato è possibile che il termometro sia rotto o sia staccato il filo. In ogni caso è necessario fare subito la riparazione, dato che il surriscaldamento del motore può portare a gravi conseguenze. Il sensore è generalmente avvitato nella testa del cilindro. La cosa più difficile per un automobilista inesperto è quello di trovare dove esattamente si trova il sensore. La sostituzione di per sé non è difficile e può essere eseguita abbastanza velocemente.
Bisogna scollegare i fili, poi svitare il sensore difettoso e avvitare quello nuovo e, infine, connettere i fili. Prima bisogna pulire i contatti, sopratutto se c'è della ruggine. Il modo più semplice per verificarne la funzionalità è quella di effettuare un test drive. Il nostro negozio online offre una vasta gamma di ricambi auto, troverete molti altri accessori per la vostra auto. Da noi potete acquistare candele di accensione, fusi a snodo , pastiglie dei freni, parafanghi, filtro d'aria, fari anteriori, filtro dell'olio, cuscinetti e molti altri ricambi auto a prezzi ragionevoli. Noi siamo sempre in grado di garantire la qualità!
Come determinare i guasti del sensore di temperatura del liquido refrigerante
L'indicatore di temperatura trasmesso dal sensore deve corrispondere alla temperatura del motore. Il componente è difettoso quando indica una temperatura elevata quando il motore è freddo o una bassa quando questo è riscaldato. Il controllo della tensione del sensore viene effettuato tramite il voltmetro. In media, l'indicatore del componente freddo deve essere di circa 3 V. A temperature elevate, la tensione dovrebbe scendere a 0,5 V. Se la verifica ha rilevato che il livello della tensione supera la norma, ciò significa che non v'è alcun collegamento a terra. Se invece tale indicatore è uguale a zero, la tensione di ingresso è assente o i fili sono in cortocircuito.
Puoi dedurre che il sensore di temperatura del liquido refrigerante ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- significativo aumento del consumo di carburante;
- la quantità di anidride carbonica contenuta nei gas di scarico supera la norma;
- il motore si avvia con difficoltà;
- funzionamento instabile del motore;
- brusco aumento della resistenza elettrica del componente;
- aumento dei giri con marcia in folle.
La capacità lavorativa del sensore dovrebbe essere controllata anche nel caso in cui il motore si è fortemente surriscaldato o è stato sostituito.
Cause di guasto del Bulbo temperatura acqua
Il sensore di temperatura del liquido refrigerante opera in condizioni piuttosto aggressive. Esso è costantemente esposto agli effetti distruttivi di sostanze chimiche, sbalzi di temperatura e di tensione, e vibrazioni. I componenti più vulnerabili del sensore sono le guarnizioni, i fermi ed il cablaggio.
Nel corso del tempo, le guarnizioni in gomma, costantemente in contatto con il liquido refrigerante, perdono le loro proprietà originali, si usurano o fessurano, e non riescono più a far fronte alle loro funzioni. Visto che la perdita di tenuta del sistema di raffreddamento del motore può portare a molti problemi, se hai notato segni di liquido refrigerante intorno al sensore, esso dovrebbe essere sostituito immediatamente. A volte, la comparsa di intervalli tra il corpo del componente e la sua sede di alloggiamento contribuisce al danneggiamento del fermo, dovuto a errori durante l'installazione, ad esempio una forza eccessiva durante l'avvitamento del componente.
I morsetti e contatti del componente sono molto proni alla corrosione. Inoltre, essi possono guastarsi a seguito di sbalzi di tensione nel circuito elettrico o di un cortocircuito.
Accade che il sensore si guasti quasi immediatamente dopo l'installazione. Ciò è di regola causato da difetti di fabbrica o dall'utilizzo di componenti di bassa qualità.
Sostituzione del sensore di temperatura
In genere, il componente non si ripara, e in caso di guasti deve essere sostituito. La sostituzione è facile da eseguire autonomamente. Per fare questo, bisogna rimuovere il terminale negativo della batteria e accedere alla sede del sensore. Potrebbe essere necessario smontare il filtro dell'aria. Quindi, scollegare la morsettiera dal sensore difettoso e svitarlo. Ora resta solo sostituire il componente guasto con uno nuovo, collegare i fili e installare al loro posto le unità rimosse.