Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Il tubo conduttore del condizionatore d’aria è necessario per avere la connessione tra le diverse parti del condizionatore d’aria. Nella maggior parte delle auto moderne, i condizionatori d'aria sono ormai la norma, in quanto aumentano notevolmente il comfort. I fili all'interno del dispositivo devono essere cablati per alta o bassa pressione, a seconda dell'applicazione. Esistono anche tubi universali per ambe le condizioni, i quali sono composti di tessuto metallico rinforzato.
Se il condizionatore non funziona a dovere, ciò può essere stato provocato da diversi motivi. Un tubo intasato o non ermetico può portare al malfunzionamento. Anche nel caso in cui si formano pozzanghere sotto i piedi, il problema può essere stato provocato dal guasto del condizionatore. Se invece ci sono odori sgradevoli, probabilmente sarà sufficiente disinfettare il dispositivo. Il tubo del condizionatore può inoltre essere danneggiato durante gli incidenti. In ogni caso, bisognerà acquisire un tubo adatto e con i contatti giusti. Anche se c’è la possibilità di fare tubi su ordinazione, si tratterà nella maggior parte dei casi di una soluzione alquanto costosa. Dall’altra parte, se sul mercato non ci sono soluzioni adatte, questa opzione sarà da prendere in seria considerazione.
Il tubo conduttore del condizionatore d’aria dovrebbe essere sostituito solo nelle officine specializzate. È innanzitutto necessario svuotare il condizionatore utilizzando lo strumento di manutenzione dei condizionatori. Non si deve in nessun caso smontare le parti costituenti prima che il condizionatore fosse già svuotato! L’agente refrigerante si trova sotto alta pressione e, fuoriuscendo, potrebbe provocare infiammazioni.
Se ciò di cui avete bisogno è il sensore ABS, il ventilatore, il radiatore ad olio, il sensore di parcheggio, la pompa dell’acqua o un qualsiasi altro dispositivo, il nostro negozio online vi metterà a disposizione un qualsiasi di questi e molti altri ricambi.
Come identificare i difetti del tubo flessibile del climatizzatore
Per eseguire la diagnosi del tubo flessibile del climatizzatore autonomamente è importante prima di tutto ispezionarlo. Se il componente funziona in maniera corretta, alla vista deve essere integro, asciutto, pulito, privo di tracce di olio. La situazione contraria indica una possibile perdita di freon.
I seguenti sintomi indicano la necessità di diagnosticare il tubo flessibile del climatizzatore:
Cause di guasto del tubo flessibile del climatizzatore
Nel corso del tempo, il manicotto tende a usurarsi per abrasione.É importante sapere che i ricambi realizzati con l'uso di materiali di qualità scadente si usurano molto più in fretta. Tra gli altri fattori che esercitano un'influenza negativa sulla parte troviamo gli sbalzi di temperatura, i quali potrebbero provocare la sua fessurazione ed essiccazione. Il contatto del manicotto flessibile del climatizzatore con umidità o particelle abrasive ne riduce ulteriormente la durata di esercizio.
In caso di guida frequente su strade di scarsa qualità, le vibrazioni provocate dal rivestimento stradale possono provocare la rottura del componente. Una pressione eccessiva all'interno del sistema, dovuta alla sporcizia del radiatore, potrebbe anch'essa causare la rottura del manicotto. In caso di errori commessi in fase di montaggio, i bocchettoni e i tubi flessibili dell’impianto di climatizzazione e ventilazione possono attorcigliarsi e usurarsi per abrasione.
Riparazione del manicotto flessibile del climatizzatore
La riparazione del manicotto è possibile solo in caso di danni insignificanti e va affidata esclusivamente agli specialisti di un'autofficina. A seconda del punto e grado di danneggiamento, si può eseguire la sostituzione degli elementi di tenuta, il lavaggio del climatizzatore, la prova di pressione del tubo flessibile che ha perso la sua integrità e il ripristino della tenuta mediante saldatura.
Sostituzione del manicotto flessibile del climatizzatore
Se il problema non può essere risolto mediante la riparazione, il manicotto flessibile del climatizzatore deve essere sostituito, poiché l'uso di un tubo flessibile danneggiato può compromettere la tenuta del compressore, mentre le perdite di agente refrigerante sono in grado di provocare la formazione di focolai di corrosione sul compressore e sulla valvola di espansione. La sequenza delle azioni da eseguire è la seguente:
In mancanza di competenze, affidare la sostituzione del manicotto flessibile del climatizzatore agli specialisti di un'autofficina.