Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Come identificare i difetti del pulsante alzacristalli
Innanzitutto occorre innestare l'accensione e premere il pulsante del dispositivo alzacristalli. Ciò dovrebbe produrre degli scatti caratteristici. In seguito, è necessario rimuovere il pannello sul quale si trova il componente e cercare di chiudere i rispettivi contatti. A seconda della posizione del pulsante che si cerca di imitare, il finestrino dovrebbe abbassarsi o chiudersi. Se il dispositivo alzacristalli funziona, il pulsante deve essere sostituito.
Se si dispone di un tester, è possibile metterlo nella modalità "continuity test" e collegare una delle sonde al terminale corretto sul pulsante. La seconda sonda va chiusa sulla carrozzeria del veicolo. Se il pulsante funziona correttamente, la sua pressione genererà un segnale acustico. Per conoscere lo schema di collegamento dei cavi, leggere attentamente la documentazione tecnica del veicolo.
I seguenti sintomi indicano la necessità di diagnosticare il pulsante alzacristalli:
Cause di guasto del pulsante alzacristalli
Spesso, il componente smette di funzionare a causa dell'usura delle superfici di contatto o usura per attrito di un loro strato conduttivo. Poiché ciò avviene in maniera graduale, inizialmente il dispositivo alzacristalli potrebbe funzionare correttamente, per esempio, solo a condizione di premere forte il pulsante. Nel corso del tempo, il contatto scompare completamente e l'interruttore del dispositivo alzacristalli diventa inutilizzabile.
L'abitudine di guidare con il finestrino aperto sotto la pioggia, così come la bassa qualità degli elementi di tenuta delle porte o vetri, provocano la penetrazione dell'umidità e della sporcizia all'interno del meccanismo, che, a sua volta, porta all'ossidazione delle piste di contatto e all'incollaggio dei contatti mobili.
I fermi del pulsante potrebbero rompersi come conseguenza di un intervento di montaggio mal eseguito o la sua pressione troppo intensa. A causa di ciò, il componente potrebbe bloccarsi in posizione attiva, cosa che provocherà il sovraccarico e persino la bruciatura del motorino elettrico.
La rottura frequente dei pulsanti può essere dovuta alla loro bassa qualità e ai difetti di fabbrica (ad esempio, scarsa saldatura dei contatti). Effetti analoghi sono provocati dagli interventi di tuning non qualificato (ad esempio, oscuramento vetri, a causa del quale il movimento del finestrino richiede uno sforzo maggiore).
Sostituzione del pulsante alzacristalli
Spesso, per ripristinare il buon funzionamento del componente basta pulire i suoi contatti. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l'interruttore non può essere riparato. La sua sostituzione è facile da eseguire anche autonomamente. Per fare questo, occorre attenersi alla seguente sequenza di azioni:
Alcuni modelli permettono di smontare l'interruttore senza dover rimuovere il rivestimento della porta. Pertanto, prima di procedere con la sostituzione è importante leggere attentamente la documentazione tecnica del veicolo.