Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto Volkswagen Sharan II (7N1, 7N2): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le Volkswagen Sharan II 7N1, 7N2 rappresentano la seconda generazione di monovolume conosciuti; sono prodotte dal 2010 fino ad oggi. Queste si contraddistinguono in maniera significativa dalle vettura di prima generazione poiché vengono assemblate su un’altra piattaforma. Queste vetture sono ritenute le migliori nella loro categoria grazie all’abitacolo spazioso, ai motori con il consumo efficiente di carburante, comfort elevato ed un’ampia scelta di opzioni. Queste hanno ricevuto il punteggio più alto con cinque stelle nel test del 2010 Euro NCAP. Nel 2015 fu effettuato un ammodernamento del modello. Potete comprare i componenti di ricambio per Volkswagen Sharan II 7N1, 7N2 ad un prezzo competitivo sul nostro negozio online. I nostri esperti vi aiuteranno a selezionare i componenti più adatti alla vostra vettura. Risparmierete tempo e soldi con gli acquisti online.
Specifiche tecniche di Volkswagen Sharan II 7N1, 7N2
A differenza del proprio predecessore, l’auto ha aumentato in maniera significativa le sue dimensioni: circa 220 mm di lunghezza e 94 mm di larghezza. Con quest’ultima il peso, mediamente, è stato ridotto di 30 kg. La lunghezza di VW Sharan II si assestava sui 4854 mm, larghezza – 1904 mm, ed altezza – 1720 mm. Così, la capienza del vano bagagli veniva ridotta un po’: cambiava in base alla posizione dei sedili posteriori da 809 a 2430 litri. Questo rendeva l’abitacolo ancora più ampio. L’altezza dal suolo aumentava in maniera significativa e raggiungeva i 152 mm.
Modifiche principali
Dal 2010 al 2015 sono state apportate 8 modifiche alla monovolume Sharan II: 5 a benzina e 3 diesel. 6 modifiche sono state effettuate dal 2015 – 3 a benzina e 3 diesel.
2.0 TSI АТ è una delle più potenti. Un’invenzione speciale dell’azienda tedesca – un motore twin-turbo – fa sì che l’auto sviluppi una potenza di 200 hp con un basso consumo di carburante. Per effettuare 100 km l’auto necessitava 6.1 litri in autostrada, 7.3 – in ciclo combinato, 9.3 – in città.
Il principio di funzionamento dei motori TSI sta in questo: un turbocompressore meccanico che funziona con i giri a minimo, ed un turbocompressore elettrico che lo raggiunge a regimi medi. Superati i 2500 giri il caricabatterie si avvia solo come conseguenza di accelerazioni improvvise, ed una turbina ha la funzione di sovraccarico. Per via del funzionamento ben coordinato di questi dispositivi, la potenza del motore si smaltisce in maniera più efficiente e la massima coppia di rotazione si raggiunge in molti di giri/min. Il motore TSI presenta una buona prestazione di trazione: la capacità di carico pagante della 2.0 TSI АТ è di 620 kg.
Configurazioni di Sharan II 7N1, 7N2
Le configurazioni Highline, Comfortline, Trendline vengono presentate con diverse modifiche dell’auto. L’attrezzatura per serie speciali Style, Match, Life, Cup, Beach, Ocean, Allstar e SOUND è basata sulla configurazione chiamata Comfortline.
Le monovolume Sharan II 7N1, 7N2 Highline erano dotate di sedili sportivi riscaldati con rifiniture in alcantara, con il volante multifunzione, fendinebbia e cerchi in lega da 17. Stando alle richieste del cliente, fino al 2016 nell’abitacolo potevano essere posizionati 6 sedili: 4 sedili a seduta singola e con poggiabraccio venivano collocati nella fila posteriore.