Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto Volkswagen Sharan I (7M8, 7M9, 7M6): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le Volkswagen Sharan I 7M8, 7M9, 7M6 rientrano nella prima generazione di monovolume a 5 e 7 posti conosciuti in tutto il mondo, prodotti nel 1995–2010. In questo periodo l’auto è stata rimodernata due volte : nel 2000 e nel 2004. L’auto ha vinto molti premi prestigiosi. Nel 1998 gli esperti della rivista Top Gear l’hanno definita la migliore monovolume, e nel 1999 e nel 2000 l’auto ha ricevuto il titolo di “Miglior monovolume” dalla rivista degna di nota “Auto Express”. Potete acquistare pezzi di ricambio per Volkswagen Sharan I 7M8, 7M9, 7M6 nel nostro negozio online. Un’ampia gamma di prodotti – dai pezzi del motore ed i sistemi elettronici ai beni di consumo, come le spazzole tergicristalli, filtri carburante o i cuscinetti dei freni – vi aiuteranno a selezionare il componente della migliore qualità ad un prezzo vantaggioso.
Specifiche tecniche di Volkswagen Sharan I 7M8, 7M9, 7M6
Le monovolume Volkswagen Sharan I 7M8, 7M9, 7M6 erano lunghe 4620 mm, 1810 mm larghe ed alte 1730 mm. Alcuni dei loro vantaggi importanti sono l’abitacolo spazioso ed un enorme bagagliaio, con un volume fino a 2610 litri. La distanza dal suolo di 150 mm promuoveva la buona tenuta su strada ed una guida comoda anche su strade dissestate. tutte le auto erano prodotte con un telaio a 5 porte.
Modifiche principali
La quantità totale di modifiche alla VW Sharan I 7M8, 7M9, 7M6 (1995–2010) ammonta a 32. 7 a benzina e 3 diesel prima del restyling nel 2000. Queste auto indicizzate 7M8. 7 a benzina e 4 diesel le cui modifiche furono rilasciate nel periodo 2000–2004. A queste fu assegnato l’indice 7M9. Le auto prodotte dopo il 2004 furono indicizzate come 7M6 ed erano offerte con modifiche 8 a benzina e 3 diesel.
Una grande quantità di modifiche consentiva di selezionare l’auto adatta ad ognuno. La 1.9 TDI MT era adatta per coloro i quali davano importanza all’efficienza del carburante.Questo monovolume, dotato di un motore turbocompresso 90 hp con iniezione diretta e trasmissione manuale a 6 velocità, consumava solo 8 litri per 100 km in città, 6.4 litri – in un ciclo combinato, e 5.5 – in autostrada. Inoltre, la capacità di carico era di 765 kg. ma l’auto era meno adatta per le guide veloci: il tempo di accelerazione a 100 km/h era di 17.2 secondi, e la velocità massima non andava oltre i 164 km/h. La modifica 2.8 4Motion MT aveva più dinamicità con la sua velocità massima di 214 km/h e con l’accelerazione a 100 km/h in 10.3 secondi. Ma il consumo medio di carburante era quasi il doppio: 11 litri per 100 km in un ciclo combinato.
Configurazioni di Sharan I 7M8, 7M9, 7M6
Inizialmente le configurazioni classiche per questo marchio erano offerte per il monovolume: CL, GL e Carat. In seguito queste sono state sostituite con Trendline, Comfortline, Highline e Sportline. Nella configurazione Highline l’auto era dotata di aria climatizzata con due filtri aria abitacolo, finestrini elettrici, 6 airbag e numerosi sistemi elettronici. La pelle di alta qualità veniva usata per le finiture degli interni, così come gli inserti in alluminio ed in legno di noce. All’interno dell’auto vennero collocati molte scatole e contenitori per conservare piccoli oggetti.