Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto Triumph erano prodotte dall'omonima azienda tedesca, attiva nel periodo 1885–1984. La sede dell'azienda si trovava nel pieno centro della Gran Bretagna, la città di Coventry. Gli imprenditori tedeschi che hanno fondato l'azienda sono stati Siegfried Bettmann e Moriz Schulte. L'azienda si è concentrata dal 1930 sulla produzione di automobili di lusso. In seguito, all'inizio degli anni 50, si è specializzata nella produzione di auto sportive. Il marchio è passato nel 1994 nelle mani del gruppo automobilistico tedesco BMW.
Caratteristiche tecniche delle auto Triumph
Il produttore ha scelto spesso soluzioni insolite per migliorare le caratteristiche delle sue automobili. Un esempio: nel 1923 è stato prodotto il modello 10/12HP berlina, che è diventata la prima automobile britannica con un impianto frenante idraulico. Questo era prodotto dalla famosa azienda americana.
Il roadster TR4 del 1961 aveva un tetto decappottabile e una barra antiribaltamento (roll bar) dietro i sedili. Negli anni successivi, questo tipo di costruzione è stato chiamato “targa” e utilizzato soprattutto nella progettazione dei famosi modelli Porsche 911/912. L'autore di questo layout era il design italiano Giovanni Michelotti, che ha collaborato alla creazione di automobili Ferrari e Maserati.
L'azienda ha adottato motori dalle alte prestazioni. Un esempio: il modello Dolomite berlina, prodotto dal 1972, aveva in dotazione un motore con 8 cilindri, dalla cilindrata di 2000 cc, che consentiva al veicolo di raggiungere una velocità di 160 km/h. Questo motore aveva una caratteristica distintiva: due alberi a camme con un super-compressore.
Molte auto Triumph erano vendute a prezzi accessibili, ma erano comunque piuttosto comode. Il modello roadster Spitfire 4 (1962), per esempio, era relativamente economico, ma aveva in dotazione finestrini a manovella, una dotazione piuttosto insolita per un veicolo in questa fascia di prezzo. Inoltre, era possibile regolare la posizione dei sedili e la colonna volante si poteva regolare in altezza. All'interno dell'abitacolo c'erano tappetini in gomma, una dotazione caratteristica dei veicoli di lusso di quel tempo.
Il modello Acclaim berlina in allestimento top di gamma aveva in dotazione impianto di lavaggio fari, aria condizionata, cristalli elettrici. La serie limitata Avon Acclaim aveva anche interni rivestiti in pelle, elementi interni in legno, griglia del radiatore cromata e una insonorizzazione migliorata. Il modello è stato riconosciuto come bestseller in Gran Bretagna nel 1982.
tuttoautoricambi.it: tutti i ricambi necessari per il tuo veicolo
Vuoi risparmiare tempo e denaro acquistando ricambi online? Entra in tuttoautoricambi.it. Troverai tutto ciò che ti serve per intervenire sulla tua auto, a prezzi molto accessibili. In pochi minuti, potrai scegliere tutti gli articoli giusti, filtri aria, pastiglie freni, candele, che ti verranno consegnati in tempi brevissimi.