Le parti e gli accessori per gli utensili pneumatici sono usati per una varietà di scopi. Alcuni di questi permettono di ampliare l'area di applicazione dell’attrezzatura, altri permettono di sostituire componenti difettosi, e altri ancora garantiscono l’erogazione dell’aria compressa.
Parti e accessori per utensili pneumatici: 9 cose importanti da sapere
- La disponibilità delle varie teste intercambiabili permette di usare lo stesso strumento per una serie di attività. Questa categoria comprende: mole per smerigliatrici, teste per tronchesi, scalpelli per martelli a percussione.
- Gli elementi destinati alla manutenzione dell'attrezzatura comprendono: molle, ingranaggi, dadi, bulloni. Spesso sono disponibili come kit di riparazione.
- Per convogliare l'aria compressa dal compressore all’utensile, sono necessari degli speciali tubi flessibili resistenti all'alta pressione. Invece, si usano i raccordi per creare delle connessioni a tenuta d’aria.
- Nel nostro negozio è possibile acquistare accessori per utensili pneumatici utili a manutenere l'attrezzatura. Ad esempio, la presenza di speciali lubrificatori nel sistema permette di lubrificare le parti mobili. Invece, si usano dei filtri per purificare l'aria compressa da eventuali sostanze contaminanti dannose.
- Nei cataloghi si trovano prodotti utili a facilitare l'uso dell'attrezzatura. Ad esempio, esistono dei supporti utili a fissare i trapani in una posizione comoda per il lavoratore che li usa.
- Quando si scelgono i dispositivi ausiliari, è fondamentale tenere conto delle attività per cui sono necessari. Ad esempio, molti strumenti utilizzati per la riparazione di un veicolo possono essere dotati di un filtro grossolano. Tuttavia, una pistola a spruzzo per verniciare dovrebbe disporre di un filtro in grado di intrappolare anche le particelle più piccole. I lubrificatori possono essere inseriti nella linea dell’aria o integrati nello strumento. Nel primo caso è possibile lubrificare più utensili contemporaneamente. Se invece si usa un piccolo compressore, allora la seconda soluzione è sicuramente migliore.
- È necessario usare gli strumenti e gli accessori pneumatici nel rispetto di quanto riportato nelle istruzioni. Ad esempio, si consiglia di installare il filtro dell’aria il più vicino possibile allo strumento.
- Verificare la tenuta di tubi e raccordi. Infatti, diventa pericoloso lavorare in caso di perdite.
- Non sostituire mai la testa di un utensile o toccare la parte operativa quando l'apparecchiatura è in funzione.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Vendiamo parti e accessori per utensili pneumatici capaci di assicurare un funzionamento altamente efficiente delle attrezzature. Nel negozio online tuttoautoricambi.it si trovano articoli economici per dilettanti e per professionisti delle autofficine. Grazie ai nostri prezzi moderati è possibile riparare un veicolo spendendo il minor tempo e denaro possibile.