La chiave combinata a cricchetto è un utensile manuale progettato per operare su elementi di fissaggio poligonali. Questa tipologia di chiavi presenta elementi operativi su entrambe le estremità: un’estremità ospita una chiave aperta e l'altra una un meccanismo a cricchetto con una chiave ad anello chiuso o aperto . L’estremità con la chiave aperta si presta a eseguire lavori su elementi di fissaggio situati in spazi ristretti dove è difficile riuscire ad afferrare la testa del componente su cui operare. Invece, l’estremità con la chiave ad anello permette di serrare o allentare anche gli elementi di fissaggio che si trovano in punti facilmente raggiungibili.
Chiavi combinate a cricchetto: 6 cose importanti da sapere
- È possibile classificare queste chiavi in base al design, ovvero monolitiche e articolate. Le prime non dispongono di nessuna parte mobile ma di contro sono più robuste ed economiche. Le seconde dispongono di una testa ad anello connessa all’impugnatura attraverso un giunto girevole. In questo modo è possibile ruotare la parte operativa di 180 gradi al fine di semplificare le operazioni su elementi che si trovano in luoghi difficili da raggiungere.
- È possibile classificare questi strumenti anche in base alla presenza del meccanismo di inversione, ci sono strumenti con o senza interruttore. Nel primo caso, è possibile cambiare il verso di rotazione, potendo quindi stringere o allentare gli elementi di fissaggio senza alcuna difficoltà. Invece, nel secondo caso non è possibile commutare il verso di rotazione del meccanismo a cricchetto, che funzionerà solo ruotandolo in senso antiorario.
- In base al tipo di testa a cricchetto, è possibile avere chiavi per dadi svasati e ad anello. Le prime possono essere usate esattamente come le chiavi a testa aperta e sono principalmente usate per lavorare con elementi di fissaggio dei tubi freno e del carburante. Grazie a queste chiavi non occorre staccare e riattaccare l’utensile ad ogni operazione di serraggio o allentamento. Le seconde operano in modo simile a quello delle chiavi ad anello.
- Le chiavi combinate a cricchetto non sono progettate per eseguire lavori gravosi. Per questo motivo, non sono idonee per allentare elementi di fissaggio corrosi.
- Non usare mai utensili danneggiati. Se si usano degli adattatori o prolunghe, verificare che non presentino alcun gioco. In caso contrario, è necessario sostituire la testina e ispezionare le facce della chiave per la presenza di eventuali danni.
- Usare testine che si adattino perfettamente alle facce dei dadi che si vuole montare o smontare. In caso contrario, si corre il rischio di danneggiare sia la chiave che il componente su cui operare.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Nel nostro negozio online tuttoautoricambi.it è possibile acquistare le chiavi combinate a cricchetto. Il nostro catalogo di facile utilizzo include una vasta serie di articoli in offerta a prezzi accessibili. Inoltre, il nostro team di assistenza clienti è sempre lieto di aiutare a trovare l’articolo migliore per le proprie esigenze ed effettuare un ordine. I nostri esperti sono in grado di fornire tutte le informazioni inerenti le offerte speciali con cui poter acquistare a condizioni ancora più vantaggiose.