Chiavi poligonali
- Apertura chiave: 12 mm
- Lunghezza [mm]: 159
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 8 mm
- Lunghezza [mm]: 134
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: satinato opaco
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 8 mm
- Lunghezza [mm]: 119
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 13 mm
- Lunghezza [mm]: 168
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 9 mm
- Lunghezza [mm]: 143
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: satinato opaco
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 10 mm
- Lunghezza [mm]: 153
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: satinato opaco
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 14 mm
- Lunghezza [mm]: 179
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 10 mm
- Lunghezza [mm]: 139
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 11 mm
- Lunghezza [mm]: 149
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 13 mm
- Lunghezza [mm]: 183
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: satinato opaco
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 15 mm
- Lunghezza [mm]: 189
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 8 mm
- Lunghezza [mm]: 170
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 17 mm
- Lunghezza [mm]: 209
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 16 mm
- Lunghezza [mm]: 199
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 18 mm
- Lunghezza [mm]: 219
- Materiale: Acciaio al cromo-vanadio
- Superficie: lucidato
- DIN/ISO: DIN 3113
- Stato: Nuovo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 33
- 34
Le chiavi ad anello sono degli utensili ampiamente utilizzati per montare e smontare gli elementi di fissaggio caratterizzati da facce piane. Il rischio di danneggiare gli elementi di fissaggio è quasi escluso perché durante le operazioni il carico viene distribuito uniformemente durante il processo. L’utilizzo di questi utensili è possibile solo se si ha facile accesso ai componenti su cui operare.
Chiavi ad anello: 7 cose importanti da sapere
- Nei cataloghi dei produttori si trovano chiavi ad anello caratterizzate da uno o due elementi operativi. La prima tipologia è idonea a montare elementi di fissaggio caratterizzati da una sola misura. Invece, la seconda tipologia può avere una chiave ad anello ad un’estremità ed una chiave aperta all’altra estremità. Pertanto, è possibile usare questa tipologia di chiavi per operare su elementi di fissaggio aventi forme e dimensioni diverse.
- Gli elementi operativi di questi utensili presenti nel nostro negozio online sono caratterizzati da 6 o 12 facce. Queste ultime sono multiuso perchè permettono di operare sia su profili a dodici che a sei facce.
- Inoltre, è possibile acquistare chiavi ad anello di forme varie. Quelle più diffuse e versatili sono quelle diritte. Poi ci sono chiavi a forma di C ed S destinate a compiti ben precisi. Ad esempio, possono essere utilizzate per smontare il motorino di avviamento e altri componenti dell’auto. L’elemento operativo di questi utensili può essere diritto, piegato ad angolo o con un offset.
- Questi strumenti possono essere monolitici, antiurto o a cricchetto. La prima tipologia è caratterizzata dall’avere una testa solidale con il manico. Si tratta di utensili robusti ed economici. La seconda tipologia presenta un manico più corto e viene solitamente utilizzata insieme ad un martello o una mazza. Questi utensili sono ideali per rimuovere componenti bloccati. L’ultima tipologia di utensili è dotata di un sistema a cricchetto che le rende molto pratiche da usare. Ciononostante, queste ultime non sono pensate per lavorare con carichi elevati.
- Quando si sceglie una chiave, si deve sempre verificare che le sue dimensioni siano compatibili con le dimensioni del dispositivo di fissaggio. Se l'area di contatto è insufficiente, si corre il rischio di danneggiare (spanare) i lati del dispositivo di fissaggio.
- Verificare sempre con attenzione gli utensili che si intende usare. Se si dovessero rilevare dei guasti, è molto meglio non usare lo strumento ed evitare probabili lesioni.
- Una volta terminato il lavoro, pulire sempre gli strumenti usati con un panno asciutto e riporli in un’apposita cassetta degli attrezzi. In questo modo si contribuisce a prevenire la corrosione.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Sei interessato ad acquistare chiavi ad anello e altre tipologie di chiavi, cacciaviti, martelli, estrattori e altri prodotti ad un prezzo vantaggioso? Se la risposta è si, allora non ti rimane che visitare tuttoautoricambi.it. Nel nostro negozio è possibile acquistare tutto l’occorrente di cui si necessita per riparare la propria auto spendendo poco. Gli assistenti del nostro servizio di assistenza clienti sono sempre lieti di aiutare a selezionare gli articoli richiesti. Gli articoli acquistati saranno consegnati il prima possibile.