Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto Volkswagen Lupo / Lupo 3L (6X1, 6E1): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le Volkswagen Lupo 6X1, 6E1 sono hatchback a 4- e 5-posti, realizzate in Europa dal 1998 al 2005. Le innovazioni 3L, indicate nell’indice 6E1, sono state effettuate sin dal 1999. Tutte le auto erano disponibili nella versione del telaio a 3-porte. Un club automobilistico tedesco degno di nota ADAC nominò quest’auto come la migliore nella sua classe nel 2006. Oggi è ancora popolare. Potete acquistare i componenti di ricambio per Volkswagen Lupo 6X1, 6E1 nel nostro store online. Siamo pronti ad offrirvi l’assistenza online qualificata, un’ampia gamma di pezzi, promozioni e sconti ad ogni nostro cliente.
Caratteristiche tecniche di Volkswagen Lupo 6X1, 6E1
Gli hatchback VW Lupo 6X1 erano lunghi 3527 mm, larghi 1639 mm, alti 1459 mm. Malgrado le dimensioni ridotte, la capacità del vano bagagli poteva raggiungere 830 litri, sebbene questo fosse di soli 130 litri con i sedili posteriori aperti. Grazie alla ridotta altezza da terra di 109 mm, l’auto era stabile su strada.
Le dimensioni della hatchback 3L variavano leggermente da quella regolare, di soli pochi millimetri. La sua lunghezza era di 3529 mm, larghezza – 1621 mm, altezza – 1464 mm, distanza dal suolo – 103 mm.
Modifiche principali
12 modifiche delle hatchback Lupo (1998–2005) sono state effettuate negli anni di produzione: sei a benzina e due a diesel per i modelli base, due per quelli a diesel per 3L e due a benzina per la potente GTI.
L’innovazione più conosciuta è la Lupo 3L 1.2 TDI AT. Si tratta della prima auto a livello mondiale prodotta in serie che consumava in media 3 litri di combustibile per 100 km. Sull’auto erano installati un motore a 3-cilindri 61 hp con un turbocompressore e con iniezione diretta. La capacità di carico dell’auto era di 280 kg.
I pannelli in acciaio sottili ma resistenti erano usati per la realizzazione del telaio, mentre il cofano, le porte, i telai del sedile ed i pezzi della sospensione erano realizzati in magnesio o alluminio. Per questo motivo, in media, questa modifica era più leggera delle altre di 150 kg. Il cambio manuale automatizzato con la funzione Tiptronic consentiva al conducente di selezionare manualmente la marcia che lui riteneva ottimale. La potenza el motore era limitata a 41 hp nella modalità Eco, ed il momento del motore era tenuto nella gamma più economica per condizioni specifiche. Generalmente, il consumo di carburante in autostrada era di 2.7 litri, 3 litri – in ciclo combinato, e 3.6 litri in città.
Nel 2003, il celebre pilota austriaco Gerhard Plattner coprì una distanza di 4683 km con la 3L 1.2 TDI AT, spendendo solo €90.94 di carburante. Il suo viaggio ebbe inizio in Norvegia e terminò in Olanda. In tutto, il pilota ha visitato 20 nazioni europee.
Configurazioni di Lupo 6X1, 6E1
Inizialmente l’auto era offerta in due livelli di allestimenti – E ed S, e successivamente fu aggiunta quello Sport. Per GTI erano offerti speciali varianti di allestimenti.
Lupo GTI differiva dal modello base per i paraurti estesi, per la presenza di un kit del telaio e per lo spoiler posteriore allargato. Il doppio tubo di scarico e il profilo basso dei pneumatici 205/45 R15 sottolineavano la natura sportiva dell’auto. Le spazzole dei tergicristalli Bosch Aerotwin erano installate come attrezzatura standard. Pelle con cuciture rosse ed inserti in alluminio erano impiegati per le rifiniture interne.