Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto Volkswagen Caddy III Station Wagon (2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Volkswagen Caddy III 2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ sono auto monovolume a 5- e 7-porte che sono state prodotte nel periodo 2004–2015. Per la loro efficienza, la praticità e l’elevato livello di comodità offerto, le vetture hanno ottenuto popolarità proprio dopo la loro presentazione, non solo in Europa, ma su tutto il pianeta. Nel 2011 questo modello è stato l’unica ad aver ricevuto un totale di 10 premi in Ungheria, Repubblica Ceca e Gran Bretagna; ed in Germania ha vinto il concorso “Migliore auto commerciale dell’anno” per 8 anni di fila. Se volete acquisire i pezzi per la vostra auto al più presto possibile, vi raccomandiamo di acquistare online i componenti di ricambio per Volkswagen Caddy III 2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ sul nostro sito. Gli esperti del nostro negozio online sono sempre in linea per potervi dare consigli. Non solo vi aiuteranno a scegliere i pezzi migliori, ma vi informeranno anche sulle offerte e sconti.
Caratteristiche tecniche della Volkswagen Caddy III 2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ
I minivan VW Caddy III sono stati realizzati in versioni con interasse breve e lungo e in maniera corrispondente ha un vano passeggeri da 5- e 7-posti. I clienti potevano scegliere tra i telai a 4 e 5 porte. La lunghezza dei furgoncini ad interasse breve era di 4405 mm, altezza – 1794 mm, larghezza – 1833 mm. Il minivan Maxi era più lungo di 470 mm. Il bagagliaio aveva dimensioni impressionanti e poteva arrivare a 4.1 m3 con i sedili posteriori abbassati. Dopo il restyling del 2010 l’altezza da terra è stata ridotta: da 173 mm a 149 mm per Maxi, e da 176 mm a 146 mm per il furgoncino ad interasse breve. Questo ha reso l’auto più sicuro durante la guida a velocità elevate.
Modifiche principali
Durante il periodo di produzione sono state apportate molte modifiche della Caddy 2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ (2004‒2015): 9 a diesel e 4 a benzina per un furgoncino ad interasse breve e 2 a benzina e 3 a diesel – per l’interasse lungo. La loro quantità è aumentata dopo il restyling: 10 a diesel e 3 a benzina sono modifiche offerte per i veicoli a 4-porte 5-sedili e 4 a benzina e 5 diesel – per un’auto a 5 porte. Il furgoncino con l’interasse lungo era disponibile nelle 13 versioni diesel e 6 a benzina, e Cross Caddy, dalle forme simili ad un fuoristrada – in 1 modifica diesel e 2 a benzina.
Uno degli sviluppi più famosi dell’azienda – la trasmissione automatica Direkt-Schalt-Getriebe con una doppia frizione multidisco a bagno d’olio era usata nella modifica 1.9 TDI DSG. Offriva il cambio marce istantaneo, gestione precisa dell’auto e migliorava le caratteristiche della sua dinamica. L’auto raggiungeva i 100 km/h in 13 secondi, e grazie alla presenza del motore TDI turbocompressore ed al sistema di iniezione multipoint, consumava solo un po’ di carburante: circa 5.8 litri in un circuito extra urbano.
Configurazioni di Volkswagen Caddy 2KB, 2KJ, 2CB, 2CJ
Ai clienti erano offerte grandi quantità di allestimenti. Tra i più diffusi di questi c’erano: Easyline, Trendline, Comfortline, Turijn, Starline, Highline, Edition 30, Sochi Edition ed altri.
L’attrezzatura di base bastava per offrire comodità e sicurezza al conducente ed ai passeggeri. Per esempio, il furgoncino nella configurazione Easyline era dotato di airbag frontali e laterali, il sistema di frenata antibloccaggio, la stabilità e i sistemi di controllo della trazione.