Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto OPEL Insignia A Sedan (G09): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Opel Insignia А68 sono vetture modello berlina di medie dimensioni a cinque posti prodotte dal 2008 al 2018. Hanno debuttato al salone dell'auto di Londra. Le tecnologie utilizzate erano molto innovative per questo segmento: sistema di illuminazione ad attivo migliorato (AFS+) e telecamera frontale Opel Eye. Per la prima volta nelle automobili di questa marca, c'erano anche airbag laterali per i passeggeri dei sedili posteriori. Questa berlina ha ottenuto il punteggio massimo di 5 stelle nei crash test Euro NCAP del 2009. È stata nominata nello stesso anno anche “Auto europea dell'anno” Età ricevuto il premio “Angelo giallo” dal Automobile Club Tedesco (ADAC). Per risparmiare, puoi entrare nel nostro sito a comprare ricambi per Opel Insignia A 68. Puoi anche contattare i nostri esperti con la chat on-line: saranno lieti di aiutarti a trovare le offerte migliori.
Specifiche tecniche Opel Insignia A68
La berlina Insignia (2008–2018) era lunga 4,842 metri, larga 1,858 m e alta 1,498 m. Aveva un bagagliaio il cui volume variava dai 500 litri ai 1015 l. L'altezza da terra era di 16 cm. Era un'auto a trazione anteriore, con l'optional della trazione integrale. Su entrambi gli assi del veicolo erano montati freni a disco, interi sull'asse posteriore, con sfiati nell'asse anteriore. Su entrambi gli assi le sospensioni erano indipendenti.
Versioni principali
In tutto, sono state offerte 41 versioni di Opel Insignia A69: prima del restyling del 2014, 11 versioni diesel e 14 a benzina; in seguito, sette versioni a benzina e nove diesel. Tra queste, anche alcune versioni a doppia alimentazione a gas.
Una delle versioni più popolari è stata la 2.0 CDTI Bi-Turbo AT. Aveva un motore in dotazione a quattro cilindri, 16 valvole, dalla potenza di 195 Hp. Raggiungeva una forza di trazione di 400 N⋅m. Grazie al sistema di iniezione del carburante Common Rail, al sistema bi-turbo e ad altre innovazioni, raggiungeva i 100 km/h in solo 8,8 secondi, con una velocità massima di 230 km/h. Il consumo di carburante su una percorrenza di 100 km era piuttosto contenuto: 4,5 litri nel ciclo extraurbano, 8,2 litri nel ciclo urbano e 5,6 litri nel ciclo combinato. Aveva una capacità di carico di 641 kg.
Livelli di finitura Insignia A68
Gli acquirenti avevano a disposizione un'ampia selezione di livelli di finitura di berline Insignia A68. Tra i modelli più comuni c'erano: Essentia, Edition, Sport, Cosmo, OPC. Alcune serie ad edizione limitata offrivano speciali pacchetti optional: Business Edition, Selection, Active, 150 anni di Opel, Innovation.
Nella variante Elegance, l'automobile vantava un sistema antibloccaggio frenata, il controllo di crociera, il programma elettronico di stabilità, freni anteriori e posteriori potenziati, airbag laterali e frontali, punti di attacco per seggiolini Isofix. L'impianto di intrattenimento era composto da un lettore CD con sette altoparlanti, radio, impianto di comunicazione Bluetooth, un display a colori a 4,2 pollici. Un sensore pioggia faceva funzionare le spazzole tergicristallo.