Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto OPEL Insignia A Hatchback (G09): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Opel Insignia А 69 sono hatchback a 5 porte di medie dimensioni di prima generazione. La produzione è andata dal 2008 al 2017. Il debutto di questo veicolo è avvenuto al salone dell'auto di Londra. Ha ricevuto nel 2009 il riconoscimento “Auto europea dell'anno”. All'esterno del veicolo, la cui progettazione è stata supervisionata da Mark Adams, c'erano nuove soluzioni strutturali, non presenti nei modelli precedenti del marchio. L'elenco delle dotazioni tecniche del veicolo era particolarmente ricco di novità. Nel nostro negozio on-line, potrai comprare ricambi per Opel Insignia A69 alle condizioni migliori. Spesso offriamo promozioni e i prezzi dei nostri articoli sono molto contenuti, su tutte le componenti, gli accessori e i prodotti per la cura dell'auto.
Specifiche tecniche Opel Insignia A 69
Il veicolo hatchback Opel Insignia (2008–2014) era lungo 4,83 metri, largo 1,856 m e alto 1,498 m. Aveva un bagagliaio dal volume di 520 l, che diventavano 1485 l abbassando gli schienali posteriori. L'altezza da terra era di 16 cm. Aveva sospensioni indipendenti con freni a disco su entrambi gli assi. Era un veicolo a cinque porte.
Versioni principali
In totale, sono state offerte 42 versioni di Opel Insignia A 69: Prima del restyling del 2014, 14 a benzina e 12 diesel; in seguito, nove diesel e sette a benzina. Per la maggior parte erano veicoli a trazione anteriore, ma alcuni avevano anche la trazione integrale.
La versione diesel più potente è stata la 2.0 CDTI Bi-Turbo MT 4x4. Aveva in dotazione un motore a quattro cilindri con 16 valvole, dalla potenza di 195 Hp e forza di trazione di 400 N⋅m. Il sistema bi-turbo assicurava al veicolo ottime qualità dinamiche. Raggiungeva la velocità di 100 km/h in soli 8,9 secondi, con una velocità di punta di 228 km/h. Il consumo di carburante, tuttavia, era piuttosto contenuto: in una percorrenza di 100 km, era di 6,6 l nel ciclo urbano, 5,4 l nel ciclo combinato e 4,8 l nel ciclo extraurbano.
La forza di trazione nei modelli a trazione integrale era distribuita tra gli assi automaticamente in base allo stile di guida grazie al sistema Haldex4. Questo consentiva un ulteriore risparmio di carburante ed eccellente trazione. Il conducente poteva regolare alcuni parametri dell'automobile in base al tipo di manto stradale e allo stile di guida, grazie al telaio adattivo FlexRide. Questa versione aveva una capacità di carico massima di 517 kg.
Livelli di finitura Insignia A 69
gli acquirenti di Insignia 69 potevano scegliere, oltre alle dotazioni di serie, anche numerosi livelli di rifinitura: Elegance, Sport, Cosmo, Essentia, OPC. Active, Edition, Executive, OPC. Su alcuni mercati sono state messe a disposizione anche edizioni limitate.
In qualunque versione, questa automobile aveva interni di alta qualità di classe. Nella variante Elegance, per esempio, il cruscotto era in plastica marrone scuro con inserti a griglia con finiture in titanio. Per dare all'automobile un tocco di sport in più, Tra gli optional erano disponibili i cerchi in lega da 18 pollici , da 19 pollici , o anche da 20 pollici, con gomme a basso profilo.