Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto HYUNDAI H-1 Travel (TQ): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La produzione del furgone Hyundai H-1 (TQ) è iniziata nel 2008 e continua ancora oggi. Nel 2018 si è fatto un restyling. Esistono versioni con 2, 3 o 6 posti a sedere. Nell'ultimo caso, i sedili sono disposti su due file. La struttura rinforzata ed estremamente affidabile permette all'auto di sopportare carichi significativi. Se si vuole acquistare rapidamente pezzi di ricambio per il furgone Hyundai H-1 (TQ) si suggerisce di visitare il nostro negozio online. Infatti, grazie al nostro catalogo di facile utilizzo, è possibile confrontare facilmente le specifiche tecniche dei vari componenti. Infine, basta pochissimo tempo per ordinare online le pastiglie freni, le spazzole tergicristallo o qualsiasi altro componente di cui si necessita.
Caratteristiche tecniche della Hyundai H-1 (TQ)
Ecco le dimensioni della carrozzeria: lunghezza pari a 5150 mm, larghezza 1920 mm e altezza 1935 mm. L’altezza della vettura da terra è pari a 190 mm. Il volume massimo utile a trasportare i carichi è pari a 4426 litri. In termini di peso, la massima capacità di carico è pari a 800 kg. Mentre le ruote anteriori montano freni a disco, nel caso delle ruote posteriori si possono avere freni a disco o a tamburo.
Versioni principali
Tutte le versioni sono a trazione posteriore. Dall’inizio della produzione ad oggi si sono realizzate 6 versioni del furgone Hyundai H-1 (TQ). Una versione monta motori benzina e tutte le altre motori diesel. La versione A II 2.5 CRDi, la più potente prodotta ad oggi, monta un cambio automatico a 5 velocità. La vettura è equipaggiata con un motore in grado di erogare una potenza di 170 CV e una coppia massima di 441 Nm a 2000 giri/min. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 14.5 secondi. La velocità massima raggiunge i 180 km/h. Il consumo medio di carburante per percorrere 100 km nel ciclo combinato è pari a 8.8 litri.
Il motore utilizzato nella versione CRDi A II 2.5 è un 4 cilindri che utilizza il sistema Common Rail. Un'altra speciale caratteristica di questo propulsore è il turbocompressore a geometria variabile, in grado di migliorare significativamente le prestazioni. Il blocco motore e la testata sono in alluminio. Grazie a questo, oltre ad essere relativamente leggeri vantano un efficiente consumo di carburante.
Livelli di allestimento del furgone H-1 (TQ)
In aggiunta all’allestimento base, la casa costruttrice offre anche degli allestimenti di livello superiori. Tutte le vetture montano di serie il seguente equipaggiamento: specchietti laterali elettrici e riscaldati, alzacristalli elettrici, climatizzatore, chiusura centralizzata con telecomando, ABS, sistema di assistenza alla frenata e airbag frontali.
Il vano di carico della vettura può disporre di un portellone posteriore con apertura verso l'alto o della classica portiera posteriore a due ante. In quest’ultimo caso, le due ante si aprono a 180° e forniscono un facile accesso al vano di carico. Le due portiere laterali scorrevoli facilitano le operazioni di caricamento in condizioni di poco spazio. In prossimità del posto di guida si trova un portabicchieri e una serie di scomparti dove riporre i propri effetti personali. Alcuni livelli di allestimento dispongono del seguente equipaggiamento: sistema di navigazione, sensori di parcheggio e telecamera posteriore.