Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto HYUNDAI H-1 Van (A1): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
I furgoni Hyundai H-1 (A1) sono stati prodotti negli anni 1997 - 2007. Nel 2004 si è fatto un restyling. Queste vetture a 4 porte dispongono di 3 o 6 posti a sedere. Questi furgoni sono stati molto richiesti in tanti paesi e nel 1998, nelle isole Filippine sono stati i più venduti della categoria. Nel nostro negozio online è possibile ordinare pezzi di ricambio per il furgone Hyundai H-1 (1997-2007) della migliore qualità. Nel nostro catalogo si trova un'ampia selezione di componenti: spazzole tergicristallo, candele, filtri aria e molto altro ancora.
Specifiche tecniche della Hyundai H-1 (A1)
Ecco le dimensioni della carrozzeria: larghezza pari a 1695 mm, lunghezza 4685 mm. Per quanto riguarda l'altezza, varia nel range 1965 - 2060 mm. La massima capacità di carico è pari a 1240 kg. Invece, per quanto riguarda il massimo volume di carico è pari a 5710 litri. Mentre le ruote anteriori montano freni a disco ventilati, quelle posteriori montano freni a tamburo.
Versioni principali
Durante l’intero periodo di produzione, la casa costruttrice ha realizzato circa 10 versioni. La maggior parte di queste versioni monta motori diesel e solo alcune i motori benzina. Esistono vetture a trazione posteriore o integrale.
La versione diesel 2.5 CRDi MT RWD è stata quella più potente. Il motore 4 cilindri, dotato di turbocompressore e di un sistema di iniezione diretta del carburante, è in grado di erogare una potenza di 245 CV e una coppia massima di 324 Nm a 2500 giri/min. La velocità massima raggiunge i 154 km/h.
Livelli di allestimento del furgone Hyundai H-1 (A1)
Ecco i tre allestimenti più popolari: G, GL e GLS. Anche l’allestimento base, G, dispone di airbag anteriori e dell’ABS con distribuzione elettronica della forza frenante. In aggiunta, ricordiamo gli specchietti laterali e gli alzacristalli elettrici, il servosterzo idraulico e il supporto lombare per il sedile regolabile del conducente. A fronte di un costo aggiuntivo, era possibile richiedere come optional le portiere posteriori con finestrini. Il furgone poteva montare portiere posteriori a due ante o un portellone con apertura verso l’alto. In aggiunta, lo spazio di carico di tutti i furgoni dispone di una porta laterale scorrevole.
L’allestimento GLS è quello con il pacchetto di sicurezza più elevato e, in aggiunta all’equipaggiamento standard, include il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC). Grazie al climatizzatore è possibile garantire un pratico trasporto delle merci anche in caso di caldo o di freddo. Il conducente può facilmente impostare la temperatura ottimale da garantire nella cabina.