Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto AUDI 100 C3 Sedan (44, 44Q): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le Audi 100 C3 44, 44Q presenti in Europa, sono state realizzate tra il 1982 e il 1991. Queste berline a cinque posti, dispongono di molte innovazioni implementate dalla casa automobilistica tedesca: il motore diesel TDI con iniezione diretta del carburante, il telaio completamente galvanizzato garantito 12 anni, i finestrini alla stessa altezza del telaio, la riduzione, fino al valore record di 0.30 Cd, del coefficiente di resistenza aerodinamico. I clienti hanno apprezzato sin da subito sia le eccellenti prestazioni dinamiche della vettura che il basso consumo di carburante. Nel 1983, la berlina vinse il concorso “Auto Europea dell’Anno”. Nel nostro negozio online è possibile acquistare pezzi di ricambio per l’Audi 100 C3 44, 44Q. Troverete tantissime offerte e sconti che vi aiuteranno a risparmiare sull’acquisto.
Caratteristiche dell’Audi 100 C3 44, 44Q
Ecco le dimensioni della vettura: lunghezza pari a 4792 mm, larghezza 1814 mm, altezza 1422 mm. La capienza volumetrica del vano bagagliaio arrivava a 570 litri. La distanza media della vettura da terra era di 133 mm. Dopo il restyling del 1988, la distanza dell’auto da terra si è ridotta a 127 mm.
Modifiche principali
Durante l’intero periodo di produzione si sono realizzate 34 versioni dell’Audi 100 C3 44, 44Q: 19 con motori benzina e 4 diesel prima del restyling del 1988, 8 benzina e 3 diesel dopo il restyling.
Una delle varianti più interessanti era la versione diesel 2.5 TDI MT. Il motore, dotato del sistema di iniezione diretto del carburante e del turbocompressore, generava una potenza di 120 CV e una coppia massima di 265 Nm. La berlina accelerava da 0 a 100 km/h in soli 9.9 secondi, mentre il consumo medio di carburante per percorrere 100 km in città era di soli 7.2 litri. La velocità massima della vettura di questa variante era pari a 200 km/h, mentre il carico utile era di 550 kg.
Di fatto, il nuovo motore TDI era rivoluzionario: grazie alla tecnologia del sistema di alimentazione ad iniezione diretta, il carburante veniva utilizzato nel modo più efficiente possibile, e il numero di emissioni pericolose nell’ambiente diminuiva in modo significativo. Il turbocompressore contribuiva anche all’aumento della potenza generata dal motore. Le performance delle altre versioni berlina erano di gran lunga inferiori rispetto alla 2.5 TDI MT. Ad esempio, la diesel 2.4 D MT accelerava da 0 a 100 km/h in 16.5 secondi, la velocità massima raggiungeva appena i 166 km/h e generava appena 86 CV. Il consumo medio di carburante per percorrere 100 km in città era pari a 9.2 km.
Allestimenti di 100 C3 44, 44Q
Le Audi C3 44, 44Q erano commercializzate con una serie di allestimenti standard: Basis, CC, CS, e CD. Comunque, la lista dell’equipaggiamento dell’allestimento base poteva cambiare in base alla versione. In generale, i veicoli potevano essere dotati di: alzacristalli elettrici sia anteriori che posteriori, airbag anteriori, sedile conducente regolabile elettricamente, servosterzo, aria condizionata, fari fendinebbia, cruise control, sistema di frenata antibloccaggio, e sistema di controllo della trazione. Per quasi tutte le versioni era possibile ordinare i fari alogeni, i fari fendinebbia, gli specchietti retrovisori esterni riscaldati e comandati elettricamente, e cerchi in lega da 15’’. Tutte le vetture disponevano del sistema proprietario Procon-ten in grado di tirare il piantone dello sterzo in caso di collisione frontale, assicurando una tensione aggiuntiva ed il bloccaggio delle cinture di sicurezza.