Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto AUDI A3 Hatchback (8P1): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le hatchback a cinque posti Audi A3 8P1 sono state prodotte tra il 2003 e il 2012. Il design alla moda, le ottime prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza hanno reso questa vettura una delle auto leader nel proprio segmento, non solo in Europa, ma anche in altri continenti: nel 2006, ha vinto il titolo di “Auto Sudafricana dell’Anno”. Nel nostro negozio online si trova un’ampia selezione di ricambi per questa hatchback. Grazie a noi è possibile acquistare pezzi di ricambio per l’Audi A3 8P1, in particolare, dischi e pastiglie freno, filtri aria e filtri carburante, così come candele, beneficiando di sconti considerevoli.
Specifiche tecniche dell’Audi A3 8P1
Ecco le dimensioni della vettura: lunghezza pari a 4203 mm, larghezza 1765 mm, altezza 1421 mm. La capienza del vano bagagliaio variava nell’intervallo dai 350 ai 1100 litri. Dopo il restyling nel 2005, la lunghezza della vettura è stata incrementata fino a 4214 mm. In base al modello e all’anno di produzione, la distanza della vettura da terra poteva cambiare, e spesso era di 121 mm e 130 mm.
Versioni principali
Durante l’intero periodo di produzione si sono realizzate 118 varianti delle Audi A3 8P1: 11 a benzina e 5 diesel tra il 2003 ed il 2005, 47 a benzina e 31 diesel tra il 2005 ed il 2008, e 12 a benzina e 12 diesel tra il 2008 ed il 2012.
Quella più potente è stata la versione 3.2 S-tronic Quattro a benzina. Il motore V 6 cilindri a 24 valvole con iniezione carburante multipoint generava 250 CV, in grado di lavorare fino a 5600 giri/min. La coppia massima di 320 Nm permetteva alla vettura di raggiungere alte velocità in pochi secondi. L’auto accelerava da 0 a 100 km/h in 6.1 secondi, e raggiungeva una velocità massima di 250 km/h. Il cambio a 6 marce, insieme al sistema di trazione integrale proprietario Quattro, contribuivano a migliorare le prestazioni dinamiche della vettura, avere un’eccellente sterzabilità, migliorare la trazione sulle strade scivolose e aumentare ulteriormente la stabilità del veicolo nelle manovre ad alta velocità.
Da notare che il consumo medio di carburante per percorrere 100 km era pari a: 13 litri in città, 9.4 litri nel ciclo misto e 7.3 litri in autostrada. Anche il carico utile delle auto non era ottimale e di appena 485 kg.
Allestimenti della A3 8P1
Le hatchbacks A3 8P1 erano disponibili con gli allestimenti Ambition, Attraction, S-line, Ambiente, Pro Line, Advance e con le opzioni dell’equipaggiamento proprietario della Business Edition.
Il pacchetto Ambiente presentava numerosi sistemi elettronici: sistema di frenata antibloccaggio con ripartizione della forza frenante, bloccaggio del differenziale, sistema di controllo della trazione, stabilizzazione e assistenza alla frenata di emergenza, controllo antislittamento e cruise control. Il servosterzo idraulico ad assistenza variabile ha migliorato la guida rendendola più comoda e precisa a prescindere dalla velocità della vettura. Le spazzole tergicristallo e gli alzacristalli elettrici erano attivati dai segnali del sensore di pioggia. Con un costo extra era possibile avere il sistema di illuminazione adattivo e sostituire i fari alogeni di serie con i fari bi-xeno.