Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto ALFA ROMEO GTV (916, 916C): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L’Alfa Romeo GTV (916, 916C) identifica un coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo Automobiles SpA negli anni 1995 - 2006. Si sono realizzati 3 restyling: uno nel 1997, uno nel 1998 e uno nel 2003. Durante gli anni di produzione, sono state tante le riviste europee ad avere assegnato a questa elegante 4 posti, numerosi premi. Ad esempio, nel 1995 la rivista britannica "Autocar" l’ha nominata "Car of the Year" e la rivista italiana "Automobilia" le ha assegnato il premio "Auto più bella del mondo". Nel negozio online tuttoautoricambi.it è facile acquistare pezzi di ricambio per l’Alfa Romeo GTV (916, 916C). Vendiamo tutti i nostri prodotti a prezzi accessibili e siamo soliti offrire una serie di promozioni. Gli specialisti del nostro servizio di assistenza clienti sono sempre lieti di fornire informazioni dettagliate inerenti i prodotti di interesse e di offrire il loro aiuto per la scelta degli autoricambi giusti. Collegandosi all'indirizzo tuttoautoricambi.it è possibile ordinare e acquistare online le spazzole tergicristallo, le pastiglie freno, i filtri carburante e tanti altri articoli a buon mercato su tutto.
Specifiche tecniche dell’Alfa Romeo GTV (916, 916C)
Le dimensioni della carrozzeria dell’auto dipendevano della versione scelta. In particolare, la lunghezza variava nell’intervallo di 4285 - 4299 mm, la larghezza di 1776 - 1780 mm e l'altezza di 1315 - 1320 mm. La distanza della vettura da terra era pari a 120 mm. Anche la capacità del vano bagagliaio dipendeva dalla versione del veicolo scelta e variava dai 110 ai 115 litri. Tutte e 4 le ruote erano equipaggiate con freni a disco.
Versioni principali
Si sono realizzate più di 10 versioni benzina dell’Alfa Romeo GTV (916, 916C) FWD (a trazione anteriore). Le versioni 1.8 TS e 2.0 TS montavano un motore dotato della tecnologia Twin Spark che includeva due candele d’accensione per ogni cilindro. L’utilizzo di questa tecnologia ha migliorato le prestazioni del motore e ridotto le emissioni nocive dei gas di scarico.
La 3.0 MT era una delle versioni più conosciute. Montava un motore V6 a 24 valvole con iniettori port fuel injection. Questo motore sviluppava una potenza di 220 CV con una coppia massima di 265 Nm a 5000 giri/min. L'auto consumava 17 litri di carburante ogni 100 km in città e 7 litri fuori città. Accelerava da 0 a 100 km/h in 6.7 secondi e raggiungeva una velocità massima di 240 km/h.
Livelli di allestimento della GTV (916, 916C)
La casa costruttrice ha realizzato diversi allestimenti, come: Cup, Lusso, Turismo, Blue Style, Red Style, Edizione Sportiva, Elegant, Edizione Classica, Motus e Lux. Tutte le coupé GTV (1995-2006) avevano in dotazione di serie: servosterzo idraulico, airbag per il conducente e il passeggero anteriore, aria condizionata. Inoltre, vi erano i fari fendinebbia anteriori, posteriori e l’ABS. Gli specchietti retrovisori laterali erano elettrici e riscaldati; gli alzacristalli anteriori erano elettrici. Il volante era regolabile e la leva del cambio rivestita in pelle.
L’allestimento Edizione Sportiva includeva: un sistema multimediale con caricatore CD e cerchi in lega leggera da 17”. I sedili sportivi erano rifiniti in pelle nera e cuciture rosse.