Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto ALFA ROMEO GTV (116): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L’Alfa Romeo GTV (116) è una coupé 4 posti prodotta negli anni 1974 - 1987. L'esterno e gli interni della vettura sono stati progettati dal progettista italiano Giorgetto Giugiaro e dagli specialisti dello studio di design Italdesign. Si sono realizzati due restyling della vettura: uno nel 1980 e uno nel 1984. Negli anni '80, i piloti alla guida delle versioni da corsa conquistarono tante vittorie in varie competizioni. Nel 1983, il pilota britannico Andy Rouse vinse il British Touring Car Championship al volante di questo coupé. Il pilota francese Yves Loubet arrivò primo nel Campionato del mondo di rally alla guida della GTV negli anni 1983 - 1986. Su tuttoautoricambi.it è molto facile acquistare pezzi di ricambio per l’Alfa Romeo GTV (116). I prezzi già accessibili dei nostri articoli diventano ancora più bassi grazie alle promozioni attive. È possibile acquistare spazzole tergicristallo, filtri olio e altri componenti a prezzi veramente economici. Bastano pochi click per ordinare online e iniziare a risparmiare.
Specifiche tecniche dell’Alfa Romeo GTV (116)
Ecco le dimensioni della carrozzeria dell’auto: lunghezza pari a 4260 mm, larghezza 1664 mm e altezza 1330 mm. La distanza della vettura da terra era pari a 150 mm. La capacità del vano bagagliaio era di 370 litri. Tutte e 4 le ruote montavano freni a disco.
Versioni principali
Si sono realizzate 5 versioni dell’Alfa Romeo GTV (1974-1987). Tutti gli esemplari prodotti montavano motori a benzina. Esistevano coupé a trazione anteriore (FWD) o posteriore (RWD).
La versione FWD 2.0 MT era piuttosto famosa. Montava un cambio manuale a 5 velocità e un motore DOHC 4 cilindri in linea con un sistema di alimentazione a carburatori. Questo motore sviluppava una potenza di 130 CV con una coppia massima di 180 Nm a 4000 giri/min. La vettura necessitava di 9,9 litri di carburante per percorrere 100 km nel ciclo misto, accelerava da 0 a 100 km/h in 9.4 secondi e raggiungeva una velocità massima di 190 km/h.
Livelli di allestimento della GTV (116)
Quasi tutte le auto disponevano di un volante a 3 razze. Al centro del cruscotto si trovava un contagiri, qualcosa di insolito per gli anni '70. In base alla versione scelta, le auto potevano disporre di un impianto audio e di sedili in pelle. I dettagli delle decorazioni interne erano disponibili anche in cromo o legno finto.