Il separatore per cuscinetti assicura una presa stabile dei componenti auto e impedisce qualsiasi disallineamento durante le operazioni di rimozione. Grazie a questi utensili è possibile smontare i cuscinetti nel modo più accurato possibile. Si tratta di un utensile pratico da usare quando si deve operare su componenti montati a pressione e con pareti sottili, nonché con sistemi di assemblaggio difficili da raggiungere. Il componente auto viene afferrato dall'esterno da due elementi (piastre) semicircolari rinforzati con bulloni. La rimozione del componente auto avviene attraverso la pressione esercitata su di esso dalla vite di forzatura o dall'asta del cilindro idraulico.
Separatori per cuscinetti: 7 cose importanti da sapere
- Sul mercato esistono separatori per cuscinetti meccanici, ovvero azionati girando manualmente una vite di forzatura. In questo caso gli strumenti sono idonei per svolgere piccoli lavori. Gli strumenti idraulici permettono di eseguire le operazioni richieste senza alcun sforzo fisico. Questa tipologia di utensili è dotata di un cilindro idraulico. Quando la pressione del fluido di lavoro al suo interno aumenta, si esercita una forza significativa sul componente.
- Molti dispositivi dispongono di un controsupporto che viene connesso alle piastre semicircolari attraverso dei fori speciali. Nei cataloghi, si trovano anche modelli senza alcun controsupporto. Questi ultimi, di norma sono più economici. In ogni modo, si tratta di un elemento che deve essere acquistato separatamente. Alcune volte, invece, si usa una pressa idraulica.
- Usare gli estrattori e i separatori rispettando le istruzioni. È severamente vietato modificare la configurazione dell’utensile. In caso contrario, può andare fuori controllo.
- Prima di iniziare un lavoro, è necessario verificare che le dimensioni del separatore siano compatibili con quelle del componente da rimuovere. Inoltre, occorre verificare che la parte auto sia fissata saldamente allo strumento perchè, in caso contrario, potrebbe scivolare e causare delle lesioni.
- Non esercitare mai una forza eccessiva sulla vite di forzatura. Inoltre, si consiglia di non usare strumenti a percussione per applicare qualsiasi tipo di forza al separatore per cuscinetti.
- Riporre gli strumenti in un posto pulito e asciutto. Si consiglia vivamente di riporre tutti i componenti dello strumento in una cassetta degli attrezzi. Infatti, in questo modo, è poco probabile che si possa perdere qualche elemento.
- Se si possiede un separatore di tipo idraulico, allora di devono occasionalmente sostituire le guarnizioni.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Se sei alla ricerca di strumenti a prezzi bassi, noi siamo ciò che stai cercando. Su tuttoautoricambi.it è possibile acquistare separatori per cuscinetti e tanti altri articoli a condizioni vantaggiose. Inoltre, se si necessita di qualche consiglio, non esitare a contattare gli assistenti del nostro negozio online. I nostri esperti sono sempre felici di aiutare a fare la scelta migliore.