I subwoofer vengono utilizzati per produrre onde sonore a bassa frequenza. Forniscono un suono surround profondo, aumentano i bassi e alleggeriscono gli altoparlanti di gamma media.
Subwoofer: 7 fattori chiave
- I dispositivi di questo tipo possono essere attivi o passivi. Quelli attivi dispongono di un amplificatore a bassa frequenza incorporato e, molto spesso, di un equalizzatore. Vengono forniti assemblati. Contribuiscono a sbarazzarsi della distorsione in tutta la gamma, dato che gli altoparlanti di gamma media emettono un suono più nitido quando si procede a rimuovere i bassi. Il design dei modelli passivi non include un amplificatore, che quindi deve essere acquistato separatamente. Inoltre non ci sono controlli. Si tratta di dispositivi reperibili a prezzo basso. Possono fornire un suono ben bilanciato in combinazione con una potente autoradio.
- Il design di un subwoofer auto ne determina la difficoltà di installazione e la qualità del suono che produce. I componenti del sub macchina sono integrati direttamente negli elementi del rivestimento interno dell'auto. Tuttavia, durante l'installazione, è importante considerare le specifiche della propagazione delle onde sonore, il volume del risonatore ed i materiali di rivestimento interno. I progettisti hanno preso in considerazione questi aspetti durante i processi di sviluppo dei modelli chiusi.
- Si suddividono inoltre in diversi tipi. Le versioni a cassa chiusa presentano un design semplice e assicurano un suono in gamma bassa di alta qualità. Tuttavia, non sono molto efficienti. Gli altoparlanti bass reflex sono dotati di una porta speciale, o sfiato, che collega la camera interna con l'ambiente circostante. I subwoofer macchina di questo tipo aumentano la pressione esercitata sul cono dell'altoparlante, hanno un’efficienza due volte superiore rispetto a quelli sigillati e forniscono un suono forte, ma con una gamma piuttosto ristretta. Nelle casse passabanda, il cono è posto all'interno dell’involucro e le onde sonore prodotte vengono emesse soltanto attraverso le porte. Questi tipi di apparecchi sono i più efficaci, ma presentano un design complesso e sono piuttosto costosi.
- Nella scelta di un impianto audio, occorre tener conto delle proprie preferenze musicali. I tipi a cassa chiusa sono indicati per la musica pop, rock, club, classica e strumentale. Le casse bass reflex sono migliori per la musica con bassi lenti, risultando quindi un'opzione ideale per generi come dubstep, trip-hop, rap, R&B, ecc. Le casse passabanda vengono ampiamente utilizzate nei concorsi di car audio.
- Il modo in cui è installato un sub macchina dipende dal tipo di carrozzeria dell'auto. Nelle auto di lusso, l'altoparlante e la porta devono essere rivolti verso la parte posteriore. Nelle hatchback (utilitarie con portellone posteriore), devono essere rivolti verso l'alto o verso il bagagliaio. Nelle berline, dovrebbero essere rivolti verso gli schienali dei sedili posteriori o verso i braccioli. Una buona idea per compensare la perdita di suono è quella di acquistare apparecchiature con potenza extra.
- I nuovi altoparlanti richiedono una cura e manutenzione speciale. Durante la prima settimana, si raccomanda di non alzare il volume oltre il 50% e, successivamente, di aumentarlo gradualmente del 10% ogni giorno che passa.
- E’ inoltre necessario prendere in considerazione di installare l’isolamento interno dell'auto. Questo consentirà di proteggere alcuni elementi interni dalle vibrazioni e di bloccare il rumore proveniente dall'esterno.
Ordini ricambi d'occasione velocemente e comodamente dal negozio online tuttoautoricambi.it
Nel nostro punto vendita online è sempre possibile acquistare subwoofer auto a prezzi convenienti. Nel catalogo di tuttoautoricambi.it vengono presentati solo prodotti di alta qualità provenienti da produttori leader del settore. Troverà facilmente ciò di cui ha bisogno.