Chiave per ruote auto ALCA

Filtri
Altri filtri
Altri filtri
Apertura chiave
Numero articolo: 420120
0/5
Dettagli
  • Dimensioni squadra di allineamento [mm (pollici)]: 12,5 (1/2")
  • Apertura chiave: 17, 19, 21
  • DIN/ISO: DIN 3119
  • Lato di lavoro (Profilo): Esagonale
10,72 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
Disponibile
Acquistare
Numero articolo: 420100
0/5
Dettagli
  • Lunghezza [mm]: 350
  • Materiale: Acciaio
  • Apertura chiave: 17, 19, 21(13/16), 23 mm
  • Universale:
  • Peso [kg]: 1.25
  • Superficie: cromato
  • DIN/ISO: 899
  • Diametro [mm]: 15
  • Coppia torcente fino a [Nm]: 368
11,96 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
Disponibile
Acquistare
Numero articolo: 420300
0/5
Dettagli
  • Lunghezza [mm]: 350
  • Materiale: acciaio al carbonio
  • Dimensioni: 355
  • Apertura chiave: 24, 27, 32, 22 mm 3/4''
  • Peso [kg]: 1.25
  • Coppia torcente fino a [Nm]: 368
  • DIN/ISO: 3119
  • Diametro [mm]: 23
39,48 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione
Disponibile
Acquistare

Le chiavi a croce per auto sono indispensabili per stringere ed allentare gli elementi di fissaggio delle ruote. Variano per diametro, numero di teste di presa, così come a seconda della forma e della lunghezza dell’impugnatura.

Chiavi a croce per auto: 8 fattori chiave

  1. Il tipo più economico e più comune di chiavi per ruote auto consiste in attrezzi a forma di L. Sono forniti in dotazione con la maggior parte delle auto moderne. Sono caratterizzati da un design semplice e non richiedono strumenti aggiuntivi. Esiste tuttavia il grande rischio che possano scivolare, provocando così infortuni e ferite. Al di là di questo, a causa della distribuzione non uniforme della forza, si possono facilmente danneggiare facce e bordi di bulloni e dadi.
  2. I tipi a X (o spider) aiutano a ridurre il rischio di infortuni in quanto possono essere utilizzati con entrambe le mani. Grazie alla distribuzione uniforme della coppia, non scivolano e non danneggiano il fissaggio. Le pinze per ruote a 4 bracci permettono di allentare gli elementi di fissaggio filettati di vari diametri, poiché di solito dispongono di un attacco quadrato per fissare le bussole delle dimensioni richieste. Ci sono diverse teste di presa in un set.
  3. Gli utensili con prese rimovibili risultano più pratici, qualora sia necessario intervenire su un certo numero di veicoli diversi, in quanto permettono di lavorare su bulloni e dadi di vario tipo.
  4. Conviene acquistare una versione pieghevole o una con manico telescopico, se si vuole risparmiare spazio durante il trasporto o lo stoccaggio dell’utensile stesso. I manici estensibili aiutano anche a migliorare la forza applicata, rendendo più facile allentare gli elementi di fissaggio serrati eccessivamente o corrosi.
  5. Le chiavi dritte o con moltiplicatore di coppia sono utilizzate per rimuovere le ruote dai veicoli commerciali e dai macchinari per impieghi speciali. Il primo tipo è fatto a forma di asta con fori per inserire una leva o barra t-bar (tommy bar) oppure un piede di porco. Il secondo è dotato di un treno di ingranaggi epicicloidali, che contribuisce a moltiplicare significativamente la coppia.
  6. Lavorando in uno spazio ristretto, risulta comodo utilizzare un manico a cricchetto.
  7. Per rimuovere gli elementi di fissaggio con filettatura profonda si utilizzano teste di presa profonde appositamente studiate.
  8. È necessario osservare una sequenza particolare durante il serraggio dei dadi e dei bulloni delle ruote. Tale schema dipende dal numero di elementi di fissaggio ed è specificato nel manuale di istruzioni del veicolo. Occorre sempre controllare la coppia di serraggio con una chiave dinamometrica.

Ordini ricambi d'occasione velocemente e comodamente dal negozio online tuttoautoricambi.it.

Nel nostro negozio online è sempre possibile acquistare chiavi bulloni ruota ed altre attrezzature ad un prezzo ragionevole. Grazie al vasto assortimento di prodotti, troverà in un batter d'occhio gli articoli di cui necessita.

Miglior prezzo
tuttoautoricambi.it garantisce ricambi auto di alta qualità a prezzi molto interessanti.
Costi di spedizione
Spedizione gratuita in Italia per acquisti superiori a 140 €, tranne per gli ordini di articoli ingombranti, parti in sostituzione o pneumatici.
Metodi di pagamento
Accettiamo carta prepagata (PayPal, Postepay), carta di credito, bancomat, bonifico bancario
Ampia scelta
Attualmente la nostra gamma di prodotti comprende oltre 2.500.000 parti per auto.