Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto VOLVO V70 I (LV, 875, 876): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Volvo V70 I LV identifica la prima generazione di station wagon cinque porte di classe business, che hanno debuttato nel 1996. La loro produzione è andata avanti fino al 2000. Questo modello si basava sulla station wagon Volvo 850, e si diffuse in Francia, Svezia, Olanda, Germania, Italia, Norvegia ed altre nazioni europee, così come negli Stati Uniti. Queste vetture furono usate come taxi e auto della polizia. Questa station wagon differiva da quelle standard per il livello di finiture e per il sistema di frenata più efficiente dotato, in particolare, dei sensori di rilevamento usura delle pastiglie freno. Nel nostro negozio online è possibile acquistare pezzi di ricambio per la Volvo V70 I LV. Offriamo importanti sconti per tutti i pezzi di ricambio di queste vetture.
Caratteristiche della Volvo V70 I LV
Ecco le dimensioni della station wagon: lunghezza pari a 4729 mm, larghezza 1761 mm e altezza 1428 mm. A causa delle sue grandi dimensioni, l’abitacolo della vettura era spazioso, ed il vano bagagliaio aveva una capacità elevata, con un volume che poteva raggiungere i 1580 litri. La distanza della vettura da terra era pari a 140 mm, mentre nel caso della versione fuoristrada, raggiungeva i 158 mm. In quest’ultimo caso, anche l’altezza del telaio era maggiore e raggiungeva i 1480 mm. L’abitacolo della vettura era pensato per ospitare cinque persone e, con un costo aggiuntivo, potevano essere ordinati due sedili in aggiunta.
Modifiche principali
Durante l’intero periodo di produzione, si è realizzato un totale di 25 modifiche della Volvo V70 I LV di cui, due station wagon XC benzina per la guida fuoristrada e 5 modelli sportivi benzina V70 R.
Le auto appartenenti alla serie R erano le più potenti e con le migliori prestazioni dinamiche. Queste vetture erano equipaggiate con motori benzina e potevano essere a trazione integrale che anteriore. Ad esempio, il modello a trazione integrale, 2.4 T AT AWD presentava eccellenti prestazioni dinamiche. Il motore della questa station wagon sviluppava una potenza di 265 CV. La coppia massima pari a 350 Nm era disponibile intorno ai 2400 giri/min. L’auto accelerava da 0 a 100 km/h in soli 7.4 secondi, e raggiungeva una velocità massima di 245 km/h. Per raggiungere tali prestazioni è stato necessario usare un doppio turbocompressore, un sistema di iniezione Multipoint e la trazione integrale (AWD). In base alle condizioni stradali e allo stile di guida era possibile ripartire automaticamente la forza motrice sui due assi. Il carico utile di questo modello era di 507 kg.
Livelli di allestimento della V70 I LV
La station wagon Volvo V70 LV (1996-2000) era proposta con diversi allestimenti: Exclusive-Line, Nordic, Comfort Exclusive-Line, Comfort Dynamic-Line, Europa Exclusive, Luxury-Line, Comfort Luxury-Line, Polar, Sports-Line, ed altri ancora.
Nel caso della versione Sports-Line, la vettura disponeva di airbag frontali e laterali, del sistema di controllo della trazione, di comodi sedili dotati del supporto lombare ben studiato e del poggiatesta, del bracciolo centrale sia anteriore che posteriore, del sistema di avviamento keyless con chiave intelligente e di altri strumenti. Nel caso del livello di allestimento base, i sedili erano tappezzati in Alcantara; con un costo supplementare era possibile ordinare il rivestimento in pelle. Tra gli optional aggiuntivi bisogna ricordare l’aria condizionata, il cruise control, il computer di bordo ecc. Il pannello strumenti aveva una retroilluminazione di colore blu, di cui era possibile regolare l’intensità.