Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto VOLVO 940 I Station Wagon (945): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le Volvo 940 I 945 sono station wagon a cinque porte la cui realizzazione è stata effettuata dal 1990 al 1995. Nel 1995 sono state apportate delle minime modifiche al modello. Si tratta di una delle ultime auto del brand ad avere la guida a trazione posteriore. I vantaggi dell’auto familiare – abitacolo ampio e confortevole, configurazione completa ed un elevato livello di sicurezza. Il nostro store online offre per l’acquisto componenti di ricambio per Volvo 940 I 945. Ora sul nostro sito sono disponibili offerte: potete comprare filtri abitacolo, pinze freno o candele con uno sconto significativo.
Specifiche tecniche di Volvo 940 I 945
Volvo 940 I 945 station wagon aveva dimensioni notevoli. Aveva una lunghezza di 4845 mm, larghezza – 1750 mm, ed altezza – 1435 mm. L’abitacolo spazio e enorme bagagliaio, la cui capacità variava dai 992 ai 2125 litri, rendeva l’auto multiuso e pratica. Su alcune varianti potevano essere collocati due sedili aggiuntivi. La distanza dal suolo di 105 mm dava maggiore stabilità all’auto ed offri un controllo migliore del veicolo durante la guida ad alta velocità. Il sistema di frenata differiva per efficienza ed affidabilità. I freni a disco ventilati venivano installati sull’asse anteriore, quelli non ventilati sul posteriore.
Modifiche principali
Alla Volvo 940 I 945 station wagon sono state apportate circa 15 modifiche dal 1990 al 1995, la maggior parte di queste era a benzina. Una delle più efficienti e dinamiche era la 2.0 T MT a benzina. Sull’auto era installato il motore a 4-cilindri 8-valvole con una potenza di 155 hp. La sua coppia di guida massima era di 230 N∙m, e la velocità di rotazione del motore poteva essere di 5600 rpm. Per il sistema del turbocompressore e di iniezione del carburante multipoint, l’auto poteva arrivare a 100 km/h in 9.6 secondi ed arrivare ad una velocità pari a 200 km/h. Qui il consumo di carburante era molto limitato: 12.9 litri per 100 km in città, 9.8 in ciclo combinato, e 7.1 in autostrada. La capacità di carico di questa modifica era di 557 kg.
Configurazioni della 940 I 945
Sui mercati di diverse nazioni l’auto era disponibile nella sua configurazione base così come segue: Malm, Royal, SE, GLE, GL e Polar. L’attrezzatura standard della configurazione Royal includeva il sistema di frenata antiblocco, airbag per il conducente, sedile del conducente regolabile con supporto lombare, sedili riscaldati, poggiatesta regolabili per i passeggeri posteriori, cinture di sicurezza a tre punti, finestrini oscurati, cerchi in lega leggeri, fendinebbia, servosterzo ed aria climatizzata. Le spazzole dei tergicristalli potevano funzionare in modalità intermittente.
Una variante speciale dell’attrezzatura veniva offerta anche per la modifica Turbo Diesel i.c.. Per un carico extra si poteva ordinare il sistema di controllo della trazione, airbag per il passeggero anteriore, sedili rifiniti in pelle, cerchi in lega leggeri, tetto elettrico, lavafari, cruise control, aria climatizzata e colore del telaio “metallizzato”.