Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto SUZUKI SX4 I Hatchback (EY, GY): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Suzuki SX4 I (EY, GY) è un hatchback a 5 porte prodotto dal 2006 al 2014. Il veicolo è stato presentato a Ginevra, al Salone dell’automobile. Alla sua creazione ha collaborato l'azienda italiana FIAT. L'esterno del veicolo è stato progettato dagli specialisti del ben noto studio Italdesign. Questo hatchback era destinato al mercato europeo. È stato comunque molto apprezzato dai clienti di tutto il mondo, ottenendo ottime vendite in India, Giappone, in tutta l’America, in Sudafrica e in Australia. Cerchi il posto migliore per comprare ricambi di alta qualità per Suzuki SX4 I (EY, GY)? Li puoi ordinare tutti nel nostro negozio online. Tutti gli articoli che troverai sono coperti dalla nostra garanzia, inoltre tutti gli ordini vengono spediti molto rapidamente. Ci impegniamo per soddisfare tutti i nostri clienti, con prezzi molto contenuti e numerose promozioni.
Caratteristiche tecniche della Suzuki SX4 I (EY, GY)
La Suzuki SX4 I (EY, GY) hatchback a trazione anteriore era lunga 410 cm, larga 173 cm e alta 156,5 cm. Era un veicolo a cinque posti. Il bagagliaio aveva un volume di 270 litri, fino a 625 litri abbassando gli schienali posteriori. Il veicolo aveva un'altezza da terra piuttosto importante:16,5 cm.
Le dimensioni del modello a trazione integrale erano leggermente diverse. Era lungo 410 cm, largo 175,5 cm e alto 162 cm. L'altezza da terra variava dai 175 cm ai 190 cm. Questo modello aveva anche un telaio rinforzato.
Le sospensioni sull'asse anteriore erano indipendenti, semi indipendenti sull'asse posteriore. All'inizio sono stati installati freni a disco solo sulle ruote anteriori, con freni a tamburo sulle ruote posteriori. In seguito al restyling del 2013, freni a disco sono stati montati su tutte le ruote.
Varianti principali
In tutto sono state prodotte circa 20 varianti della Suzuki SX4 I (EY, GY) hatchback. Alcune avevano un motore diesel, altre a benzina. Alcuni modelli erano a trazione anteriore, altre ancora a trazione integrale. La trasmissione poteva essere automatica a 4 marce oppure manuale a 5 marce o a 6 marce.
La versione più potente è stata quella 1.9 Diesel 4Grip. Essa aveva in dotazione un motore a quattro cilindri con otto valvole, turbocompressore e sistema di iniezione carburante Common Rail. La potenza massima del motore era di 120 cv, la coppia massima di 280 N⋅m. Il veicolo poteva raggiungere da fermo la velocità di 100 km/h in 11,2 secondi e aveva una velocità massima di 180 km/h. La capacità massima di carico era di 495 kg. Il consumo medio di carburante su 100 km era di 6,6 litri nel ciclo combinato, 8,1 l nel ciclo urbano, 5,7 l nel ciclo extraurbano. Il sistema di trazione integrale poteva operare in tre modalità ed era controllato elettronicamente.
Livelli di allestimento SX4 I (EY, GY)
Tra i livelli di allestimento più popolari per la Suzuki SX4 I (EY, GY) hatchback c’erano: Base, Comfort ed Exclusive.
L'elenco di dotazioni del veicolo era piuttosto ricco. Anche nell'allestimento più semplice, il Base, erano in dotazione: frenata assistita, servosterzo, sistema antibloccaggio frenata con distribuzione della forza di frenata, airbag anteriori e laterali. Come optional, c'erano il controllo di stabilità e aria condizionata. La dotazione degli allestimenti più ricchi includeva: impianto stereo, chiusura centralizzata, climatizzatore, volante multifunzione, airbag a tendina, cerchioni in lega e altre dotazioni.