Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto SUZUKI Samurai SUV (SJ): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Suzuki Samurai (SJ) è un SUV compatto prodotto dal 1988 al 2004. Il modello in base al quale è stato costruito è il modello Jimny. Aveva una struttura con scocca completamente in metallo e un top separabile rigido o morbido. I veicoli destinati al mercato europeo erano assemblati in Spagna. Entra nel nostro negozio online e potrai comprare ricambi economici per Suzuki Samurai (SJ). I materiali consumabili e le componenti più richieste, come filtri olio, pastiglie dei freni, spazzole tergicristalli e altre, si trovano spesso offerti a prezzo promozionale.
Caratteristiche tecniche della Suzuki Samurai (SJ)
La Suzuki Samurai (SJ) nella variante con tettuccio rigido era lunga 344 cm, larga 153 cm e alta 168 cm. Le dimensioni del modello con top morbido erano di poco diverse: era lungo 343 cm, largo 153 cm e alto 167 cm. L’altezza da terra poteva essere di 21 cm. La vettura poteva essere disponibile a 2 porte o 3 porte. ALl’interno potevano sedere comodamente il conducente e 3 passeggeri.
Sono stati prodotti anche SUV con interasse allungato. Questi modelli erano lunghi 404 cm, larghi 153 cm e alti 181,5 cm. Il bagagliaio aveva un volume che andava da 438 litri a 1406 litri.
Il veicolo aveva in dotazione due sospensioni dipendenti a molla a balestra, estremamente resistenti. Queste garantivano al veicolo buone prestazioni fuoristrada, ma durante la marcia su asfalto erano piuttosto scomode. Freni a disco erano installati solo sull’asse anteriore.
Varianti principali
In tutto il periodo di produzione, sono stati proposti oltre 10 modelli di Suzuki Samurai (SJ) SUV. Alcuni avevano motore a benzina, altri diesel, con varianti a trazione posteriore e varianti a trazione integrale, con asse anteriore inserito part-time.
La variante più comune è stata la 1.3 MT. Aveva in dotazione un motore a 4 cilindri con 8 valvole, dalla potenza di 69 cv. La coppia massima era di 100 N⋅m. Questo modello poteva raggiungere una velocità massima di 130 km/h. Il consumo medio di carburante su 100 km era di 10,8 litri. La capacità massima di carico era di 390 kg. Questo un modello a trazione integrale. La trazione poteva essere disinserita dall’asse anteriore per risparmiare carburante durante la marcia sull’ asfalto. Il cambio era manuale a 5 marce.
Livelli di allestimento Samurai (SJ)
Il SUV Samurai (SJ) aveva una dotazione minima. Il produttore ha installato specchietti laterali riscaldati e sedili anatomici. Il servosterzo idraulico era presente solo in alcune versioni. Le spazzole tergicristallo potevano operare in alcune modalità diverse. La ruota di scorta di serie era a dimensioni piene. Tra gli optional aggiuntivi, c’erano: aria condizionata, sistema antifurto, bracciolo centrale, parafanghi, luci fuoristrada, paraurti cromati. Si potevano ordinare anche cerchioni in lega, cablatura preinstallata per impianto stereo, lettore cassette musicali, fari anteriori fendinebbia, luce ausiliaria dei freni, cristalli elettrici posteriori e finiture interne in pelle.