Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto SUBARU Outback II (BE, BH): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
I veicoli Subaru Outback II (BH) sono auto berline dalle alte prestazioni fuoristrada, prodotti dal 1999 al 2003. La loro costruzione si basava sui veicoli Legacy di terza generazione, ma con dimensioni diverse della scocca e con altezza da terra diversa. Erano veicoli molto pratici, dalla ricca dotazione e con design attraente. Nel 2002, hanno ottenuto un punteggio di 4 su 5 nei test Euro NCAP. Nel nostro negozio online potrai comprare ricambi per Subaru Outback II (BH) a prezzi molto vantaggiosi. Per rimanere aggiornato sulle nostre promozioni, iscriviti alla nostra newsletter.
Subaru Outback II (BH) - Caratteristiche tecniche
Le vetture Subaru Outback II (BH) avevano le dimensioni seguenti: 4,72 metri (lunghezza), 1,745 m (larghezza) e 1,58 m (altezza). L'interno era molto spazioso e poteva accomodare un conducente più altri quattro passeggeri. Il bagagliaio aveva un volume che andava dai 528 litri ai 1646 litri. Gli schienali dei sedili posteriori si abbassavano in proporzione 60/40, una soluzione molto comoda per trasportare oggetti lunghi.
Il veicolo aveva un'altezza da terra di 19 cm. Intorno alla carrozzeria erano installati dei pannelli di plastica, che la proteggevano da vari danni dovuti alla marcia fuori strada. Il colore dei pannelli in plastica poteva essere lo stesso della scocca oppure un colore di contrasto, che arricchiva l’aspetto dell’esterno del veicolo, secondo uno stile diffuso nei veicoli crossovers e fuoristrada.
Le sospensioni erano indipendenti su entrambi gli assi: quelle anteriori erano di tipo MacPherson, quelle posteriori erano di tipo multibraccio. Freni a disco ventilati erano montati sull'asse anteriore, sull’asse posteriore non erano ventilati.
Varianti principali
In tutto il periodo di produzione, sono state offerte 5 varianti della Subaru Outback II (BH). Erano tutte a trazione integrale. La trasmissione poteva essere un cambio manuale a cinque marce oppure cambio automatico a quattro marce.
Una versione dalle caratteristiche ben bilanciate è stata la 3.0 H6 AWD. Aveva un motore a 6 cilindri con 24 valvole, dalla potenza di 209 cv e con coppia massima di 282 N⋅m. Il veicolo poteva raggiungere i 100 km/h in 8,9 secondi. La velocità di punta era di 210 km/h. Il consumo medio di carburante sulla percorrenza di 100 km era di 15,3 litri nel ciclo urbano, 7,8 l nel ciclo extraurbano, 10,5 l nel ciclo combinato. La capacità di carico massima era di 600 kg. Il meccanismo di distribuzione di questo modello aveva in dotazione una catena molto resistente che aveva bisogno di poca manutenzione.
Outback II (BH) - Livelli di finitura
Anche nelle finiture di base, le Subaru Outback II (BH) berlina erano dotate di: controllo di stabilità, sistema antibloccaggio frenata, airbag anteriori, sospensioni autolivellanti. Il sedile del conducente era elettrico con supporto lombare. Sia il sedile del conducente che il sedile del passeggero anteriore erano riscaldati. I sedili posteriori avevano i poggiatesta. Le finiture interne erano in pelle, con inserti decorativi in legno. Gli specchietti laterali erano elettrici e riscaldati. La dotazione di serie comprendeva anche il climatizzatore e il controllo di crociera. L'auto aveva in dotazione cristalli elettrici anteriori e posteriori.