Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto SEAT Alhambra I (7V8, 7V9): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L’auto SEAT Alhambra I (7V, 7M) è un minivan a 5 o 7 posti, prodotto dal 1996 al 2010. Il montaggio delle vetture avveniva in Portogallo. Sono state presentate per la prima volta nel 1995, al Salone dell'auto di Ginevra. In tutto, sono state prodotte oltre 250.000 unità di questo minivan. Nel nostro negozio online troverai un’ampia gamma di articoli di prima qualità. Se vuoi, puoi contattare i nostri esperti, che ti diranno come comprare ricambi per SEAT Alhambra I (7V, 7M) al prezzo migliore.
Caratteristiche tecniche della SEAT Alhambra I (7V, 7M)
Il minivan SEAT Alhambra I (7V, 7M) era lungo 4,62 metri, largo 1,81 metri, alto 1,73 metri. Aveva un abitacolo molto spazioso. I sedili posteriori potevano essere tolti separatamente, gli schienali si potevano abbassare. Così, il bagagliaio aveva un volume di 256 litri, per minivan con 7 sedili installati, di 852 litri con solo 5 sedili, fino a 2610 togliendo tutti i sedili posteriori.
Le sospensioni erano indipendenti su entrambi gli assi: quelle anteriori erano di tipo MacPherson, quelle posteriori con bracci semi-oscillanti. Su entrambi gli assi del veicolo erano installati freni a disco. Il veicolo aveva un'altezza da terra di 15 cm.
Era una vettura a cinque porte. Le porte laterali erano di tipo convenzionale (incernierate in anteriore) mentre la porta posteriore era a sollevamento. Un tratto distintivo dell'esterno di questa vettura era il cofano inclinato che formava un piano unico col parabrezza. Questa soluzione ha permesso di ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica ottimale, con ottima osservabilità.
Varianti principali
In tutti gli anni di produzione, sono state offerte oltre 10 versioni di SEAT Alhambra I (7V, 7M) (1996–2010). Erano quasi tutte a benzina, a trazione anteriore. Ma sono state prodotte anche versioni a trazione integrale.
Una variante dalle caratteristiche ottimali era la 1.9 TDi 110 cv diesel. Aveva un motore turbo a quattro cilindri con otto valvole, intercooler e iniezione diretta del carburante. La coppia massima di 235 N⋅m si raggiungeva a 1900 giri al minuto. Il veicolo poteva raggiungere i 100 km/h in 19,1 secondi e aveva una velocità massima di 169 km/h. Il consumo di carburante di questo minivan su una percorrenza di 100 km era di 6,3 l nel ciclo extraurbano, 7,7 l nel ciclo combinato, 10,3 l nel ciclo urbano. La capacità massima di carico raggiungeva gli 811 kg. Questa versione aveva un cambio manuale a quattro marce.
Livelli di finitura Alhambra I (7V, 7M)
Sono stati offerti i seguenti livelli di rifinitura per il minivan Alhambra I (7V, 7M): Luxe, Comfort, Gran Via, Stella, Sport, Signo, Advantage, Elegance, Urbanstyle, Active Style, Dynamic Style, Ecomotive, Expedition, Businessline, Sportrider, Reference, Stylance e altri.
La vettura in versione Businessline Aveva nella dotazione di serie controllo di trazione, controllo di stabilità, differenziale autobloccante, cerchi in lega, specchietti laterali riscaldati, climatizzatore, controllo di crociera, airbag anteriori e laterali, sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Era possibile regolare i sedili anteriori in altezza,Avevano anche un ottimo supporto lombare ed erano riscaldati. La dotazione standard comprendeva anche un impianto stereo con cambio CD, volante multifunzione con pulsanti di controllo dell'impianto stereo, comandi vocali e sistema di navigazione con schermo a colori.