Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto RENAULT Clio I Hatchback: specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Il modello dell’auto nota con il nome Renault Clio I identifica una hatchback a 3 e 5 porte prodotta negli anni 1990 - 1998. L’auto fu presentata per la prima volta al Salone dell’auto di Parigi. In un primo momento, l’azienda decise di venderle solo in Francia e fino al 1991 non apparvero su nessun altro mercato europeo. Dopo aver vinto il concorso "European Car of the Year", l’auto attirò immediatamente l'attenzione del pubblico ed entrò nella top 10 delle auto più vendute in Europa. Nel nostro negozio online è possibile acquistare pezzi di ricambio per la Renault Clio I a prezzi vantaggiosi. Nel nostro catalogo si trova sempre ciò di cui si necessita. Infatti, disponiamo di componenti realizzati da oltre 400 produttori e compatibili con oltre 1500 modelli d’auto di 110 marchi famose.
Caratteristiche tecniche della Renault Clio I
Ecco le dimensioni della carrozzeria di quest’auto: lunghezza pari a 3.709 mm, larghezza variabile tra 1.616 a 1.625 mm, altezza 1.395 mm. La capacità del vano bagagliaio è pari a 265 o 1.055 litri in base allo stato dei sedili posteriori, ripiegati o meno. L’altezza della vettura da terra è pari a 120 mm. L’abitacolo offre 5 posti a sedere.
Le sospensioni indipendenti montati sia sull’asse anteriore che posteriore assicurano una guida fluida. L’asse anteriore sono montati freni a disco ventilati mentre quello posteriore freni a disco non ventilati o freni a tamburo.
Versioni principali
La casa costruttrice ha realizzato ben 41 versioni della hatchback Renault Clio I: nel caso di quelle a 3 porte si sono avuti 21 versioni con motore benzina e 2 versioni con motore diesel, nel caso di quelle a 5 porte si sono avuti 16 versioni con motore diesel e 2 con motore benzina. Tutti i modelli sono a trazione anteriore.
La serie limitata, nota con il nome Williams, è stata molto popolare. Questa serie monta un motore aspirato 4 cilindri e 16 valvole da 2 litri, in grado di sviluppare una coppia massima di 175 Nm e una potenza di 150 CV. L'auto accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,8 secondi e la velocità massima raggiunge i 215 km/h. Ecco i consumi medi per percorrere 100 km: 8,6 litri per il ciclo combinato, 11,3 litri per quello urbano. Si è scelto di usare un cambio manuale a 5 velocità e di montare freni a disco su tutte le ruote. Inoltre, si sono rinforzate le sospensioni e, rispetto agli altri modelli, si sono migliorati i braccetti anteriori trasversali.
Livelli di allestimenti della Clio I
La casa produttrice ha commercializzato la hatchback Renault Clio I con tre principali allestimenti: RL, RN e RT. La versione 16V e le auto a produzione limitata disponevano di una lista di equipaggiamenti speciali: Prima, Graffiti, Campus, Baccara, Caribe, Chiemsee, Fidji, Grand Prix, Limited, Maxi, Mexx, Oasis, RTi, RSi, Be Bop e altri.
Gli alettoni anteriori della versione 16V sono stati realizzati con uno speciale materiale composito autorigenerante. Questo vuol dire che erano in grado di ripristinare la loro forma iniziale anche a seguito di impatti avvenuti ad una velocità inferiore a 15 km/h. Lo spoiler posizionato sopra il lunotto posteriore ha contribuito a migliorare l'aerodinamica. Il cruscotto è stato dotato di un rivestimento anti abbagliante e indicatori ausiliari, in grado di fornire informazioni utili come la temperatura dell'olio, il livello e la pressione. Era possibile richiedere, pagando un costo aggiuntivo, l'impianto frenante con sistema antibloccaggio, gli airbag per il conducente e il passeggero anteriore, i rivestimenti interni in pelle e i sedili posteriori ripiegabili.