Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto OPEL Zafira A (T98): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Opel Zafira A F75 sono minivan compatti a 7 posti di prima generazione. Sono state prodotte in Europa dal 1999 al 2005. Il loro debutto pubblico come concept car è avvenuto due anni prima che cominciasse la produzione in serie: al salone dell'auto di Francoforte sul Meno (Germania), nel 1997. Hanno ottenuto il terzo posto nel 2000 nella classifica di “Auto europea dell'anno”. Se vuoi sapere come fare per comprare a prezzi contenuti anche componenti di alta qualità, entra nel nostro sito e acquista ricambi per Opel Zafira A F75. I prezzi di tutti i nostri articoli sono molto contenuti e spesso offriamo ulteriori promozioni, quindi sarà molto più conveniente riparare o mantenere la tua automobile.
Specifiche tecniche Opel Zafira A F75
La Opel Zafira (1999–2005) era lunga 4,317 metri, larga 1,742 m e alta 1,63 m. Aveva un'altezza da terra di 15 cm. Quando i sedili posteriori erano in posizione normale, il bagagliaio aveva un volume di soli 150 litri. Poteva però aumentare fino a 1700 litri modificando la posizione dei sedili. Era un'operazione rapida e semplice: il sistema Flex 7 sette consentiva di abbassare completamente la terza fila di sedili in pochi secondi e di spostare in avanti al massimo la seconda fila. L'interno poteva essere sistemato in 49 modi diversi.
Era un veicolo a 5 porte. Molti modelli avevano installati sull'asse posteriore freni a disco interi, con sfiati sull’asse anteriore.
Versioni principali
In totale, nel periodo di produzione, furono offerte 21 versioni di Opel Zafira F75: sette versioni diesel e 14 a benzina.
La versione più potente è stata quella diesel 2.2 DTI MT. Aveva in dotazione un motore da quattro cilindri e 16 valvole, con potenza 125 cv e forza di trazione di 280 N⋅m. Il motore poteva raggiungere i 4000 g/min. Intercooler e turbocompressore garantivano ottimi dinamiche al veicolo. Poteva raggiungere i 100 km/h in 11,5 secondi, con una velocità massima di 187 km/h. La potenza motore era aumentata dall'iniezione diretta del carburante, che consentiva anche una riduzione del consumo di carburante. Per una percorrenza di 100 km, il consumo medio di questo veicolo era di 8,4 litri nel ciclo urbano, 5,4 l nel ciclo extraurbano e 6,5 l del ciclo combinato. Questa versione aveva una capacità di carico di 625 kg.
Livelli di finitura Zafira F75
Oltre alle versioni di base, sono state offerte vari tipi di notazioni per le vetture Opel Zafira F75: Comfort, Elegance, Selection Executive. La versione sportiva OPC aveva un pacchetto di dotazioni speciali.
Il minivan poteva avere in dotazione aria condizionata o climatizzatore, impianto stereo, computer di bordo, tettuccio elettrico, sedili per bambini, impianto antibloccaggio della frenata, servosterzo elettrico e altri meccanismi impianti. Tra gli optional, si potevano ordinare finiture in alluminio nel cruscotto e strumentazioni cromate.
La versione OPC aveva paraurti e soglie delle portiere diversi, con spoiler posteriore. Esterno del veicolo aveva un aspetto ancor più sportivo, grazie ai cerchi da 17 pollici con ruote a basso profilo 225/45.