Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto OPEL Vectra B Sedan (J96): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Opel Vectra B 36_ sono berline di medie dimensioni a cinque posti di seconda generazione. Il loro debutto risale al salone internazionale dell'auto del 1995, a Francoforte sul Meno (Germania). La produzione è proseguita fino al 2002. Le vendite sono state buone soprattutto in Europa, in particolare in Germania: solo nel 1997, ne sono state vendute 140.964 copie. Uno dei suoi vantaggi principali era il motore molto dinamico e tuttavia dai bassi consumi. Potrai sempre trovare nel nostro negozio on-line una vasta scelta di componenti per questa e per altre automobili, a prescindere dall'anno di produzione. Se vuoi rimanere informato sulle ultime promozioni, per poter comprare ricambi per Opel Vectra B 36_ sempre al prezzo migliore, iscriviti alla nostra newsletter.
Specifiche tecniche Opel Vectra B 36_
La berlina Opel Vectra (1995–2002) era lunga 4477 mm, larga 1707 mm e alta 1428 mm. Il volume del bagagliaio andava dai 480 ai 790 litri, con gli schienali posteriori abbassati. Aveva un'altezza da terra di 14 cm. Questo veicolo, come anche i modelli più costosi (come la Opel Mega), aveva in dotazione sospensioni indipendenti sia sull'asse anteriore che sull'asse posteriore, oltre a freni a disco su tutte le ruote.
Versioni principali
In tutto il periodo di produzione, sono state offerte 30 versioni di Opel Vectra B 36_: prima del restyling del 1999,3 versioni diesel e 10 a benzina; successivamente, 15 versioni a benzina e tre diesel.
Una versione dalle caratteristiche molto bilanciate è stata la versione diesel 2.2 DTI MT. Aveva un motore con turbocompressore e intercooler, con sistema di iniezione del carburante Common Rail. La potenza del motore era di 125 cv, con una forza di trazione di 270 N⋅m. Questa berlina da quasi 2 t poteva raggiungere i 100 km/h in soli 10,5 secondi. La sua velocità massima era di 207 km/h. Aveva una capacità di carico di 455 kg. Invece di una cinghia, usava una catena di distribuzione. Questa soluzione ha consentito di migliorare molto l'affidabilità del motore e di prolungare gli intervalli di servizio. Turbocompressore, intercooler e iniezione diretta del carburante consentivano di ridurre molto il consumo di carburante. Su una percorrenza di 100 km, il consumo medio era di 9 l nel ciclo urbano, 5 l nel ciclo extraurbano e 6,5 l nel ciclo combinato.
Livelli di finitura Vectra B 36_
Oltre alle finiture base, gli acquirenti potevano scegliere tra molti altri livelli di finitura per le berline Opel Vectra B 36_: BelAir e Beauty, Club, Elegance, CD, Sport, CD Exclusive, CDX e Comfort. Per ciascuna finitura era disponibile un ampio elenco di optional.
Nella finitura Sport, la berlina poteva vantare gomme a basso profilo da 16 pollici, ruote multiraggio, sospensioni sportive che permettevano di abbassare il veicolo di 3 cm, sedili sportivi con finiture in pelle.
Tra le dotazioni optional, c'erano i cristalli elettrici anteriori e posteriori, aria condizionata o climatizzatore, lettore CD, controllo di crociera, computer di bordo, sedili riscaldati, sistema di navigazione, fari allo Xeno, specchietti retrovisori riscaldati. Le finiture dell'interno potevano essere intessuto in pelle. Come decorazione, erano disponibili inserti in legno naturale o in titanio.