Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto MERCEDES-BENZ Classe S Sedan (W140): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le vetture Mercedes-Benz Classe S W140 sono berline di classe executive di terza generazione. La loro produzione è partita nel 1991 e durata fino al 1998. Questo modello ha debuttato al salone dell'auto di Ginevra. Sono serviti 10 anni per sviluppare questa generazione, con le numerose innovazioni: specchietto retrovisore elettrico, doppi vetri, sedili ortopedici con cuscini gonfiabili e molte altre soluzioni. Contatta i nostri esperti, ti assisteranno nel comprare ricambi per Mercedes-Benz Classe S W140. Li puoi raggiungere al telefono, oppure con la chat online. Ti consiglieranno sulle parti più adatte al tuo veicolo, come dischi dei freni, pastiglie dei freni, elementi del telaio e tanti altri articoli.
Specifiche tecniche della Mercedes-Benz Classe S W140
Le vetture Mercedes-Benz Classe S W140 avevano dimensioni impressionanti. Questo modello era largo 5113 mm, largo 1886 mm e alto 1497 mm. L'altezza da terra era di 150 mm. Il volume del bagagliaio era di 525 litri.
Versioni principali
In tutto il periodo di produzione, sono state offerte 20 versioni della Mercedes-Benz Classe S (1991 – 1998): 5 alimentate a benzina e una diesel, prima del restyling del 1993; 6 a benzina e 1 diesel dal 1994 al 1996; dal 1996 al 1998, 6 versioni a benzina e una diesel.
Il modello S 600 AT è stato uno dei più potenti. Aveva in dotazione un motore a 12 cilindri con 48 valvole, dalla potenza di 394 cv. Questo pericolo dal peso di 2 tonnellate poteva raggiungere i 100 km/h in soli 6,6 secondi. Il veicolo aveva un limitatore elettronico di velocità, il cui valore massimo era di 250 km/h. Questo modello aveva una capacità di carico di 530 kg. La selezione delle marce avveniva in base allo stile di guida, grazie a un nuovo cambio a cinque velocità e a un controllo computerizzato che si adattava agli usi del conducente.
Grazie al nuovo sistema di iniezione HFM, il controllo sulle diverse modalità operative del motore era migliorato. Questo consentiva di ridurre il consumo del carburante all'incirca del 7,5%. Il consumo per una percorrenza di 100 km era di 20,6 litri nel ciclo urbano, 10 litri su autostrada e 12,1 litri nel ciclo combinato.
Grazie alle sospensioni pneumatiche con regolazione automatica dell'altezza da terra, le irregolarità presenti nel manto stradale venivano assorbite perfettamente, consentendo una guida molto uniforme. Lo stile elegante e di classe era sottolineato dai cerchi in alluminio da 18 pollici. Il veicolo si poteva fermare immediatamente in caso di emergenza, anche grazie ai freni a disco ventilati su entrambi gli assi.
Livelli di finitura della Classe S W140
Ogni versione aveva un proprio elenco di dotazioni standard. Il modello S 600 AT, per esempio, uno dei più ricchi, aveva nella sua dotazione standard specchietti retrovisori riscaldati ripiegabili, airbag laterali e frontali, braccioli centrali posteriori e anteriori, poggiatesta attivi. I sedili avevano una funzione di memoria della posizione, con molte possibilità di regolazione.