Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto LAND ROVER Freelander I SUV (L314): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Il fuoristrada Land Rover Freelander I (LN) è stato prodotto dall’azienda automobilistica britannica Land Rover dal 1997 al 2006. Sono state proposte versioni a tre porte e versioni a cinque porte. Era un veicolo dalle dimensioni piuttosto compatte, con struttura monoscocca. Nel 2003 il veicolo è stato oggetto di restyling. Se desideri comprare ricambi di alta qualità per Land Rover Freelander I (LN) entra in tuttoautoricambi.it. Aggiorniamo costantemente la gamma di articoli disponibili nel nostro negozio online, quindi troverai senz’altro tutti i prodotti che ti servono per la tua auto. Se lo desideri, gli esperti del nostro servizio clienti saranno lieti di darti tutte le informazioni dettagliate su candele, spazzole tergicristalli, filtri aria e su tantissimi altri articoli. Approfitta delle nostre frequenti promozioni e potrai risparmiare molto sui tuoi acquisti. Scopri da solo tutti i vantaggi di fare shopping su tuttoautoricambi.it.
Caratteristiche tecniche della Land Rover Freelander I (LN) fuoristrada
In tutto il periodo di produzione le dimensioni del veicolo sono rimaste le stesse. Era lungo 436,8 cm, largo 180,9 cm e alto 170,8 cm. Aveva un'altezza da terra di 22 cm nella versione a 3 porte e di 18,5 cm nella versione a 5 porte.
Il volume del bagagliaio nel modello a tre porte era di 311 litri, fino a 1194 litri con gli schienali posteriori abbassati. Per quanto riguarda il modello a cinque porte, il volume del bagagliaio era di 354 litri, fino a 1319 litri con gli schienali posteriori abbassati. La capacità massima di carico era di 715 kg.
Le ruote anteriori del veicolo erano dotate di freni a disco ventilati, mentre le ruote posteriori erano dotate di freni a disco non ventilati oppure di freni a tamburo.
Varianti principali
Il fuoristrada Land Rover Freelander I (LN) è stato prodotto in 6 varianti, alcune a benzina e altre diesel. Erano tutti modelli a trazione integrale.
Una delle varianti più popolari è stata la 2.5 AT. Aveva in dotazione un motore V6 con 24 valvole, con iniezione indiretta PFI. La potenza massima del motore era di 177 cv e la coppia massima di 240 N·m si esprimeva a 4000 giri al minuto. Il consumo medio di carburante su 100 km di percorrenza era di 17,2 l nel ciclo urbano e di 9,7 l nel ciclo extraurbano. Questo fuoristrada era grado di raggiungere i 100 km/h da fermo in 11,1 secondi e aveva una velocità massima di 182 km/h.
Livelli di allestimento del fuoristrada Freelander I (LN)
Sono stati prodotti i numerosi allestimenti, tra cui: E, S, ES, Sport, Sport Premium, HSE, Serengeti, Maasai, Xdi, Xi, Maasai Mara, Xdi Millennium LE, Xi Millennium LE, XE Di Anniversary 50, XEi Anniversary 50, XE Di, XEi, ESX, GS, Kalahari ed ES Premium. Tutti i Land Rover Freelander I LN (1997–2006) fuoristrada avevano in dotazione: Cristalli elettrici anteriori, impianto antifurto, airbag al conducente. Gli specchietti laterali erano elettrici e riscaldati.
La dotazione dell'allestimento esteso Xdi Millennium LE includeva: ABS, aria condizionata, controllo di trazione, fari anteriori fendinebbia, cerchioni in lega, impianto stereo con lettore CD. I sedili avevano finiture in pelle e il veicolo aveva anche barre portapacchi.