Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto KIA Soul I (AM): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L’auto Kia Soul I (AM) è un crossover 5 porte prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana Kia Motors Corporation negli anni 2008 - 2014. Gli esterni e gli interni sono stati sviluppati dal designer americano Mike Torpey. La concept car è stata presentata per la prima volta nel 2006 in occasione del Detroit Auto Show. Nel 2009 la vettura 5 porte ha ricevuto il premio "Red Dot" assegnato dal German Design Zentrum Nordrhein Westfalen e ha superato i crash test Euro NCAP con il punteggio massimo di 5 stelle. Nel 2010, la rivista americana Popular Mechanics ha assegnato al veicolo il premio "Automotive Excellence". Secondo il sito online Cars.com si trattava della migliore auto della categoria. Nel 2011 si è realizzato un restyling della vettura. Su tuttoautoricambi.it è possibile acquistare ricambi auto di alta qualità per la Kia Soul I (AM). Nel nostro negozio online si trova un’ampia gamma di componenti auto prodotti da marchi affidabili. Durante il periodo delle promozioni è possibile acquistare molte candele d’accensione, filtri olio e altri prodotti a prezzi ancora più bassi. Diventa cliente di tuttoautoricambi.it oggi e inizia a beneficiare dei nostri vantaggi.
Specifiche tecniche della Kia Soul I (AM)
Ecco le dimensioni della carrozzeria auto: lunghezza pari a 4105 mm, larghezza 1785 mm e altezza 1610 mm. Il volume del vano bagagliaio variava da 340 a 1258 litri, in funzione della posizione dei sedili posteriori. La capacità di carico utile raggiungeva i 450 kg. La distanza della vettura da terra era di 164 mm.
Dopo il restyling, la vettura divenne più lunga, fino a raggiungere i 4120 mm. Il volume del vano bagagliaio diminuì fino a diventare 818 litri. Gli altri parametri sono rimasti invariati.
Le sospensioni anteriori erano indipendenti di tipo MacPherson, mentre quelle posteriori erano semi-indipendenti. Tutte e 4 le ruote montavano freni a disco, ventilati quelli anteriori e non ventilati quelli posteriori.
Versioni principali
Si sono realizzate circa 10 versioni dei veicoli Kia Soul I (AM). Vi erano modelli benzina, diesel e ibridi. In quest'ultimo caso era possibile alimentare il motore sia a benzina che a gpl. Tutti gli esemplari prodotti erano a trazione anteriore.
Una delle versioni più potenti era quella benzina 2.0 МТ. Questa montava un motore 4 cilindri in linea a 16 valvole con sistema di iniezione carburante multipoint. Il motore sviluppava una potenza di 164 CV ed una coppia massima di 201 Nm a 4800 giri/min. L’auto raggiungeva una velocità massima di 190 km/h e accelerava da 0 a 100 km/h in 10.2 secondi. La vettura necessitava di 6,9 litri di carburante per percorrere 100 km nel ciclo combinato.
Livelli di allestimento della Kia Soul I (AM)
Oltre all’allestimento base, la casa automobilistica ne ha realizzato alcuni superiori: 2, Burner, Samba, Tempest, Hunter, Echo, Searcher, Shaker, Inferno, Quantum, Comfort, Luxe, Diva. Tutti i crossover Kia Soul I (AM; 2008–2014) erano equipaggiati di serie con aria condizionata, alzacristalli elettrici, impianto audio con lettore CD, programma di stabilità elettronica (ESP), sei airbag e un sistema di chiusura centralizzata.
L’allestimento più ricco, Quantum, includeva: controllo automatico della velocità, cerchi in lega neri da 18“, fari autolivellanti, luci diurne a LED, sensori di parcheggio. Vi erano anche gli specchietti laterali riscaldati e i vetri oscurati. Gli interni erani rifiniti in pelle.