Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto HYUNDAI i30 II Hatchback (GD): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Hyundai i30 (GD) è una hatchback a 3 e 5 porte, presentata nel 2011 al Salone internazionale dell'auto in Germania e prodotta fino al 2017. Nel 2015 si eseguì un restyling della versione 5 posti. Grazie alla sua affidabilità, l’auto ha vinto vari premi in molti paesi. Ad esempio, nel 2012 ha ottenuto il punteggio più alto di cinque stelle nei crash test Euro NCAP. Nel negozio online tuttoautoricambi.it è possibile acquistare pezzi di ricambio per la hatchback Hyundai i30 GD a prezzi onesti. Bastano pochi minuti per ordinare online i filtri per abitacolo, olio e carburante così come tanti altri componenti a condizioni vantaggiose.
Specifiche tecniche della hatchback Hyundai i30 (GD)
Ecco le dimensioni della carrozzeria: lunghezza pari a 4300 mm, larghezza 1780 mm e altezza 1470 mm. La capacità del vano bagagliaio varia tra i 325 litri e i 1375 litri, piegando i sedili posteriori. L’altezza della vettura da terra è pari a 150 mm. La massima capacità di carico è pari a 560 kg nel caso della versione 3 porte e 635 kg nel caso della 5 porte. Sia le sospensioni anteriori che posteriori sono indipendenti ma, mentre le prime sono di tipo MacPherson, le altre sono di tipo multi-link. Tutte e 4 le ruote montano freni a disco.
Versioni principali
Durante l’intero periodo produttivo, la casa automobilistica ha realizzato più di 10 versioni della hatchback Hyundai i30 (2011-2017). Alcune versioni sono benzina e diesel. Tutte le auto sono a trazione anteriore.
La versione 1.0 T-GDi MT monta un motore turbo benzina a iniezione diretta con 3 cilindri in linea DOHC. Nonostante la piccola cilindrata, questo propulsore eroga un’elevata potenza di 120 CV, utili a permettere alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 11.1 secondi. La velocità massima è pari a 190 km/h.
Livelli di allestimento della hatchback Hyundai i30 (GD)
I livelli di allestimento disponibili erano pochi. Tra questi si ha: Start, Comfort, Classic, Active, Optima, Citivision, Style, Vision. Ecco l’equipaggiamento nel caso dell'allestimento base, detto Start: servosterzo, climatizzatore, computer di bordo. Le cinture di sicurezza anteriori dispongono di pretensionatori; disponibile anche il sistema ESS (Emergency Stop Signal).
Gli airbag frontali sono stati montati di serie su tutte le vetture. Nel caso dell’allestimento superiore, detto Vision, si hanno anche gli airbag per le ginocchia del conducente e gli airbag a tendina. Da ricordare anche i seguenti sistemi: ABS, ESP, sistema di assistenza alla partenza in salita. La presenza del sensore di pioggia e i fari bi-xenon autolivellanti e con sistema di lavaggio, rendono la guida più confortevole e sicura anche in condizioni climatiche avverse. Il climatizzatore bi-zona con ionizzatore d'aria, genera un flusso d'aria utile a prevenire la formazione di condensa sul parabrezza. Il volante multifunzione riscaldato è dotato della tecnologia Flex Steering. In questo modo si modula la forza di rotazione del volante al fine di facilitare il controllo dell’auto in base alla velocità selezionata. Il sistema multimediale consente la connessione di dispositivi USB e il Bluetooth permette di usare un kit viva-voce .