Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto HYUNDAI Coupe I (RD): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
Le auto Hyundai Coupe I RD con 4 posti a sedere sono stati prodotte dal 1996 al 2002. Nel 1999 si è avuto un restyling. Le vetture si caratterizzano per l’aspetto esterno sportivo e per un'eccellente guidabilità, grazie alle eccellenti sospensioni sviluppate in collaborazione con Porsche. Se si vuole acquistare pezzi di ricambio per la Hyundai Coupe I RD evitando spese extra, basta visitare il nostro negozio online. Siamo soliti vendere componenti auto realizzati da produttori affermati e a buon mercato.
Specifiche tecniche della Hyundai Coupe I RD
Ecco le dimensioni della carrozzeria: lunghezza - 4.340 mm, larghezza - 1.730 mm, altezza - 1.303 mm. Con il restyling del 1999 si è aumentata la lunghezza di 5 mm, mentre le dimensioni restanti sono rimaste invariate. L'altezza da terra è pari a 125 mm. Il vano bagagli può contenere fino a 288 litri. Inoltre, la capacità di carico dipende dalla versione dell’auto e può raggiungere i 440 kg. Sono presenti dischi freno su entrambi gli assi.
Versioni principali
Si sono prodotte ben 8 versioni. Tutti gli esemplari della Hyundai Coupe (1996-2002) montano motori benzina e sono a trazione anteriore. La versione con il motore da 2.0 litri e cambio manuale è quella più potente. Si tratta di auto equipaggiate con un motore 4 cilindri in linea da ben 139 cavalli e una coppia massima di 182 Nm. Per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 9,2 secondi. La velocità massima raggiunge i 203 km/h.
Livelli di allestimento della Coupe I RD
Oltre all’allestimento base, si hanno anche quelli superiori: Si, F2 Evolution, F2, SE. Di regola, tutte le vetture con allestimento SE dispongono di alzacristalli elettrici anteriori, sedili posteriori reclinabili, lettore CD, condizionatore d'aria; si poteva richiedere come optional il sistema di controllo automatico della velocità, il tetto apribile e gli specchietti laterali elettrici.
Tutti gli esemplari con allestimento F2 Evolution sono stati prodotti in serie limitata. Il famoso designer britannico Peter Stevens ha preso parte alla loro creazione, aggiungendo gli spoiler anteriori e posteriori al design della carrozzeria, creando così una condizione di deportanza. Ciò migliora e incrementa la stabilità dell’auto alle alte velocità. Infine, per le auto di questa serie, si sono progettate delle pastiglie freno con elevata resistenza all'abrasione in collaborazione con AP Racing.