Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto DODGE Charger VI (LX): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Dodge Charger (LX) è una berlina cinque posti prodotta negli anni 2006 - 2010. Venne presentata per la prima volta nel 2006 in occasione del North American International Auto Show a Detroit, negli Stati Uniti. Nel 2009 si è realizzato un restyling. Se ti occorre acquistare rapidamente ricambi auto per la Dodge Charger (LX), si consiglia di visitare tuttoautoricambi.it. Nel nostro negozio si trova un’ampia gamma di componenti di alta qualità e prodotti da marchi affidabili. Grazie al catalogo del nostro negozio online, semplice e facile da usare, non sarà mai un problema trovare gli articoli di cui si necessita. Se necessario, non esitare a contattare i consulenti del servizio clienti del negozio online tuttoautoricambi.it perchè sono sempre lieti di aiutare a scegliere le candele d’accensione, le spazzole tergicristallo, i filtri carburante e gli altri componenti di cui si necessita. Diventa nostro cliente e trai vantaggio da uno shopping comodo.
Specifiche tecniche della Dodge Charger (LX)
Ecco le dimensioni della carrozzeria dell’auto: lunghezza pari a 5082 mm, larghezza 1891 mm e altezza variabile nell’intervallo di 1469 - 1479 mm, a seconda della versione scelta. La distanza da terra era pari a 130 mm. Anche il volume del vano bagagliaio, in base alla versione scelta, variava tra i 460 e i 765 litri. Tutte e 4 le ruote erano equipaggiate con freni a disco, ventilati quelli anteriori e non ventilati quelli posteriori.
Versioni principali
Durante l’intero periodo di produzione si sono realizzate 6 versioni benzina della Dodge Charger (LX). La casa automobilistica ha commercializzato sia berline a trazione posteriore che integrale. Dopo il restyling, gli esemplari a trazione integrale sono stati equipaggiati con il sistema Torque-on-Demand. Si trattava di un sistema che, analizzando le condizioni della strada decideva di disattivare la trazione anteriore nel caso in cui non occorreva un’ulteriore trazione. Grazie a questo sistema è stato possibile ridurre il consumo di carburante senza alcuna perdita di potenza.
La versione 6.1 АТ a trazione posteriore si distingueva per le buone prestazioni dinamiche. Montava un motore V8 a 24 valvole con un sistema di iniezione carburante multipoint. Il motore erogava una potenza di 425 CV con una coppia massima di 420 Nm a 4800 giri/min. Ecco il consumo medio di carburante per percorrere 100 km: 16,8 litri in città e 11,8 litri fuori città. La vettura raggiungeva una velocità massima pari a 265 km/h e accelerava da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
Livelli di allestimento della Dodge Charger (LX)
In aggiunta all’allestimento di base SE, la casa costruttrice ha realizzato vari allestimenti superiori, come: SXT, R/T, Police R/T, Daytona R/T.
L'equipaggiamento standard di tutte le berline Dodge Charger (2005-2010) includeva: cerchi in lega da 17”, sistema di chiusura centralizzata, sistema di aria condizionata, impianto audio con lettore CD, sistema di avvio del motore senza chiave. C'era anche l’ABS, il programma di controllo elettronico della stabilità e della trazione. Inoltre, si avevano gli specchietti laterali comandati elettricamente e gli alzacristalli elettrici. Il piantone dello sterzo era regolabile in profondità.