Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto DAEWOO Evanda Sedan: specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Daewoo Evanda (KLAL) identifica una berlina a 5 posti prodotta negli anni 2002 - 2004 e appartenente alla classe media. Queste auto erano molto popolari tra gli appassionati dei veicoli comodi ed economici. La carrozzeria auto è stata disegnata dal famoso studio Italdesign, motivo per cui questi veicoli apparivano eleganti e moderni. Sei interessato all’acquisto dei pezzi di ricambio auto per Daewoo Evanda (KLAL) a prezzi economici e di alta qualità? Se la risposta è sì, noi sappiamo come fare. Basta registrarsi al nostro sito internet, iscriversi alla nostra newsletter, controllare i prezzi degli articoli di interesse e, non appena il prezzo si abbassa, procedere con l’ordine.
Caratteristiche tecniche della Daewoo Evanda (KLAL)
Ecco le dimensioni di questa grande berlina: lunghezza 4770 mm, larghezza 1815 mm e altezza 1440 mm. L’abitacolo offriva molto spazio per il conducente e quattro passeggeri. I passeggeri dei sedili posteriori si sentivano particolarmente a loro agio: la distanza tra i sedili posteriori e gli schienali di quelli anteriori era grande. La capacità volumetrica del vano bagagliaio era di 420 litri.
Le sospensioni anteriori erano indipendenti con montanti MacPherson, mentre quelle posteriori erano di tipo multi-link indipendenti. Tali sospensioni garantivano uno stile di guida morbida ed agevole, favorendo una marcia tranquilla. Tutte e quattro le ruote montavano freni a disco.
Versioni principali
Durante l’intero periodo di produzione si sono realizzate 3 versioni della Daewoo Evanda (KLAL). I motori disponibili erano solo quelli benzina. L’auto era a trazione anteriore. Queste grandi berline potevano montare un cambio manuale a 5 marce o automatico a 4 marce.
La versione 2.0 MT era sicuramente una di quelle più affidabili. Montava un motore 4 cilindri a 16 valvole in grado di sviluppare una potenza di 131 CV e una coppia di 181 Nm a 4000 giri al minuto. L’auto accellerava da 0 a 100 km/h in 10.7 secondi e raggiungeva una velocità massima di 200 km/h. Ecco i consumi medi di carburante per percorrere 100 km: 6,8 litri fuori città, 8,8 litri nel ciclo misto e 12,3 litri in città. La capacità di carico massima era di 490 kg.
Livelli di allestimento dell’Evanda (KLAL)
Ecco i livelli di allestimento che erano disponibili per l’auto: Style, Class, SX e CDX.
Con il livello di allestimento Class si disponeva di: sistema di frenata antibloccaggio con distribuzione della forza frenante, sistema di controllo della trazione, airbag frontali e laterali, servosterzo, chiusura centralizzata con telecomando, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, climatizzatore, cerchi in lega, specchi laterali regolabili e riscaldabili elettricamente, fendinebbia e sistema antifurto. I sedili anteriori, regolabili in altezza, erano dotati di un supporto lombare e del riscaldamento. I sedili posteriori erano dotati di poggiatesta. In aggiunta, tutti i sedili e il volante erano rivestiti in pelle. I braccioli centrali erano disponibili sia per i sedili anteriori che posteriori. Lo specchietto retrovisore vantava la funzione di oscuramento automatico. L'impianto audio con lettore CD era di serie.