Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto CITROËN Xsara Station Wagon (N2): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Citroën Xsara (N2) è una station wagon cinque porte prodotta dal 1998 al 2006. La presentazione ufficiale è avvenuta al Salone dell'auto di Ginevra. Si tratta di un veicolo dal bagagliaio capiente, con motori molto efficienti e abitacolo spazioso. Per questo è stata ampiamente utilizzata come auto familiare. Nel nostro negozio online, puoi comprare ricambi per Citroën Xsara (N2) e per tantissimi altri modelli. Troverai qualunque componente nel nostro catalogo: dalle candele alle parti per il motore, fino alle clip per le finiture interne. Tutti i nostri articoli sono divisi per categorie, quindi potrai trovare tutto il necessario e completare il tuo ordine in pochi minuti.
Caratteristiche tecniche della Citroën Xsara (N2)
La Citroën Xsara (N2) station wagon era lunga 4,35 metri, larga 1,698 metri e alta 1,424 metri. Il bagagliaio aveva un volume che andava dai 517 litri ai 1412 litri ciò variava in base alla configurazione degli schienali posteriori. L'altezza da terra era di 15 cm.
Le sospensioni erano indipendenti su entrambi gli assi: di tipo MacPherson quelle anteriori, con puntoni e barra di torsione quelle posteriori. Le sospensioni posteriori avevano un effetto di sterzata passiva che garantiva al veicolo un’eccellente sterzabilità. Questa era anche migliorata dalla collocazione del motore e delle sospensioni: le varianti più potenti avevano il motore montato in posizione posteriore, direttamente all’estremità. Così il baricentro del veicolo era diverso, con una distribuzione ottimale del peso che aiutava a ridurre il sottosterzo.
Sull'asse anteriore di questa station wagon erano installati freni a disco, mentre sull'asse posteriore c'erano freni a disco oppure freni a tamburo, a seconda della versione.
Varianti principali
In tutto il periodo di produzione sono state proposte circa 20 varianti di Citroën Xsara (N2) station wagon. Alcune alimentate a benzina, altre diesel o GPL. Erano tutte a trazione anteriore.
Tra le versioni più potenti, quella 2.0i 16V a benzina. Aveva in dotazione un motore a quattro cilindri con 16 valvole, dalla potenza di 136 cv. La coppia massima era di 180 N⋅m e si raggiungeva a 4200 giri al minuto. Il veicolo poteva raggiungere i 100 km/h in 10,2 secondi. La velocità massima era di 203 km/h. Sulla percorrenza di 100 km, il consumo di carburante era di 6,5 l nel ciclo extraurbano, 8,7 l nel ciclo combinato, 12,5 l nel ciclo urbano. La capacità massima di carico di questa versione era di 520 kg. Il cambio era manuale a cinque marce.
Livelli di finitura della Xsara (N2)
Sono stati commercializzati i seguenti livelli di finitura della Citroën Xsara (1998–2006) station wagon: X, PX, SX, Seduction, Prestige, Deauville, Exclusive e altri. Inoltre, sono state proposte anche serie in edizione limitata: Ocean, Millesimé, Royal, Windows CE, Tonic, Chrono, Family, WR-Compresseur.
Oltre alle dotazioni standard, la variante in finitura Windows CE aveva in dotazione il sistema di intrattenimento AutoPC, con funzione di controllo vocale: è stata la prima volta per veicoli di questa marca. Questo sistema combinava una radio, lettore CD con funzione cambio a 6 CD, sistema di navigazione, telefono e messaggi. Questa station wagon poteva anche avere in dotazione climatizzatore, erbe anteriori e laterali, con un piccolo costo aggiuntivo anche airbag a tendina e sensori di parcheggio.