Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto CITROËN Xantia Hatchback (X1, X2): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Citroën Xantia (X1) è uno hatchback a 5 porte prodotto dal 1993 al 1998 in Europa. Il veicolo è stato presentato al Salone dell'auto di Ginevra. Il design è opera del famoso studio Bertone. In questo veicolo sono state adottate molte tecnologie innovative. Inoltre, ha mostrato anche eccellenti qualità dinamiche: una versione da corsa, la Turbo, con al volante Jean-Luc Pailler, ha vinto per 5 volte di fila il campionato francese Rallycross: nel 1994, 1995, 1996, 1998 e nel 1999. Nel nostro negozio online, puoi comprare ricambi per Citroën Xantia (X1). Nel nostro catalogo troverai filtri carburante, bracci per sospensioni, filtri dell'aria, ammortizzatori, pastiglie dei freni, boccole e altre componenti delle marche migliori.
Caratteristiche tecniche della Citroën Xantia (X1)
Il veicolo Citroën Xantia (X1) hatchback era lungo 4,444 metri, largo 1,755 metri e alto 1,38 metri. All'interno dell'abitacolo c'erano cinque posti. L'altezza da terra era di 16 cm. In base alla configurazione degli schienali posteriori, il volume del bagagliaio andava dai 480 litri ai 1418 litri.
Le sospensioni erano indipendenti su entrambi gli assi, sull'asse anteriore erano di tipo MacPherson, su quello posteriore a doppio braccio oscillante. Come elementi elastici erano utilizzate delle sfere idropneumatiche.
La rigidità delle sospensioni si regolava in base alle condizioni del manto stradale: erano più rigide alle alte velocità e in curva, meno rigide a velocità moderate. Così durante la marcia era sempre molto fluida, nel contempo si mantenevano perfette qualità in sterzabilità. Era possibile attivare la modalità sportiva a mano, per una guida più dinamica.
Nei livelli di finitura più alti, il veicolo aveva in dotazione anche barre antirollio attive. Queste avevano una rigidità regolabile in base alle condizioni stradali, maggiori in curva e minori su manto stradale di scarsa qualità.
Varianti principali
In tutto il periodo di produzione, sono state proposte circa 20 varianti di Citroën Xantia (X1) (1993–1998). Erano quasi tutte a benzina. Tutti i modelli erano a trazione anteriore, con la sola eccezione della versione rally a trazione integrale.
La variante più potente è stata la 3.0 V6. Aveva in dotazione un motore a sei cilindri con 24 valvole, dalla potenza di 194cv. Aveva una coppia massima di 267 N⋅m. Era un veicolo dalle eccellenti qualità dinamiche. Poteva raggiungere i 100 km/h in 8,2 secondi e aveva una velocità massima di 230 km/h. Il consumo di carburante era impressionante. Sulla percorrenza di 100km, il veicolo consumava 15,9 l di carburante nel ciclo urbano, 10,9 l nel ciclo combinato, 8 litri nel ciclo extraurbano. Aveva una capacità di carico massima di 569 kg.
Livelli di finitura Xantia (X1)
In tutto sono stati offerti quattro livelli di finitura principali della Citroën Xantia (X1) hatchback: X, SX, VSX e Activa.
Quest'ultimo era il livello di finitura massimo. La sua dotazione comprendeva regolazione elettrica del sedile del conducente, specchietti laterali riscaldati, sistema antibloccaggio frenata, cristalli elettrici anteriori e posteriori, airbag anteriori. Come optional, erano disponibili aria condizionata e sedili ricoperti in pelle. Negli allestimenti interni era usato anche del legno.