Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto CITROËN Berlingo / Berlingo First I Van (M): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La Citroën Berlingo I (M_) è un furgone a 2 posti prodotto dal 1996 al 2011. Nel 1997, ha vinto il riconoscimento “Furgone internazionale dell'anno”. Si tratta di un veicolo pratico e affidabile, multifunzionale, con un livello di sicurezza elevato. Effettuando una manutenzione regolare, è un veicolo che si rompe raramente. Il posto migliore per comprare ricambi per Citroën Berlingo I (M_) è senz’altro il nostro negozio online. Molti articoli sono offerti a prezzi eccezionali. In più, con un ordine che raggiunge un determinato importo, hai anche la possibilità della spedizione gratuita.
Caratteristiche tecniche della Citroën Berlingo I (M_)
Il furgone Citroën Berlingo I (M_) era lungo 4,108 metri, largo 1,719 metri e alto 1,801 metri. Dopo il restyling, le dimensioni del veicolo sono cambiate leggermente: il nuovo modello era lungo 4,137 metri, largo 1,724 metri e alto 1,81 m. L'altezza da terra era di 14 cm. Il vano merci aveva un volume di 3 m3. La ruota di scorta era fissata al sottoscocca, quindi era possibile cambiare la ruota senza dover scaricare il veicolo.
Era un veicolo a tre porte. L'accesso al vano merci era consentito da una porta posteriore convenzionale a due ante. La cabina era separata dal vano merci da una paratia a rete.
Le sospensioni erano indipendenti su entrambi gli assi. Le sospensioni anteriori assicuravano al veicolo un'ottima sterzabilità. Quelle posteriori sopportavano bene anche carichi pesanti.
Sull'asse anteriore del veicolo erano installati freni a disco, freni a tamburo sull'asse posteriore.
Varianti principali
In tutto il periodo di produzione, sono state proposte circa 20 versioni di Citroën Berlingo I (M_). Tra queste, alcune alimentate a benzina, altre diesel, elettriche o a doppio carburante. Normalmente erano veicoli a trazione anteriore, ma sono state prodotte anche alcune varianti a trazione integrale. In più, alcuni furgoni a trazione integrale avevano un differenziale a scivolamento limitato.
Una versione dalle qualità ben equilibrate tra dinamica e consumo di carburante è stata quella a benzina 1.6 i 16v MT. Essa aveva in dotazione un motore a quattro cilindri con 16 valvole, dalla potenza di 81cv e coppia massima di 147 N⋅m. Questa variante poteva raggiungere i 100 km/h in 13,1 secondi e aveva una velocità massima di 170 km/h. Il consumo di carburante su una percorrenza di 100 km era di 9,5 l nel ciclo urbano, 7,4 l nel ciclo combinato, 6,2 l nel ciclo extraurbano. Questo furgone aveva una capacità massima di carico di 600 kg.
Livelli di finitura Berlingo I (M_)
La dotazione di serie del furgone Berlingo I (M_) non era molto lunga. A seconda della variante, la dotazione comprendeva; vetri oscurati, spazzola tergilunotto, servosterzo elettrico. Tra gli optional disponibili c'erano il sistema antibloccaggio frenata e airbag. In seguito, le varianti più potenti avevano anche in dotazione l’airbag del conducente, aria condizionata, cristalli elettrici, specchietti laterali regolabili elettricamente con funzione riscaldamento, sistema antibloccaggio frenata con distribuzione della forza di frenata. Tra le dotazioni optional, c'erano anche tettuccio panoramico, computer di bordo, cerchi in lega da 15 pollici e sistema di fissaggio ISOFIX per seggiolini.