Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto BMW 7 (E38): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
La BMW serie 7 (E38) identifica una berlina lussuosa prodotta negli anni 1994 - 2001. In queste auto si sono apportate varie innovazioni. In particolare, si tratta delle prime auto europee ad essere dotate del Sistema di navigazione satellitare e di airbag laterali anteriori tubolari. Sono state le prime vetture della casa tedesca ad essere equipaggiate con una TV. In totale, durante l’intero periodo di produzione si sono realizzate 340.242 unità. Nel nostro negozio online è possibile acquistare pezzi di ricambio per la BMW serie 7 (E38). Qui è possibile comprare spazzole tergicristalli, filtri carburante, olio e pinze freno con sconti significativi.
Caratteristiche tecniche della BMW serie 7 (E38)
Le dimensioni della versione a passo corto erano: lunghezza pari 4984 mm, larghezza 1862 mm ed altezza 1435 mm. Il vano bagagliaio aveva una capienza di 500 litri. La distanza della vettura da terra raggiungeva i 119 mm. La versione delle berline a passo lungo (LWB) aveva dimensioni diverse. Lunghezza, larghezza e altezza erano rispettivamente 5124 mm, 1862 mm e 1425 mm. Nel caso della versione L7, di cui si sono realizzati 899 esemplari, la lunghezza è stata aumentata fino a divenire 5374 mm.
Modelli principali
Durante l’intero periodo di produzione, si sono prodotti 34 modelli della BMW serie 7 (E38): 18 a benzina e 2 diesel prima del restyling del 1998; 10 a benzina e 4 diesel dopo il restyling.
Uno dei modelli più interessanti è la L7 AT a benzina (326 CV).Questa versione montava un motore 12 cilindri a 24 valvole in grado di erogare una coppia massima di 490 Nm a 5.000 giri/min. La vettura accelerava da 0 a 100 km/h in 7 secondi e raggiungeva una velocità massima di 250 km/h.
Si trattava di una vettura blindata con il più elevato livello di sicurezza (B6/7). Il peso del veicolo è stato incrementato di 950 kg perché si è installata un’attrezzatura aggiuntiva. Il consumo medio di carburante per percorrere 100 km arrivava a 22.1 litri in città, 15.2 litri nel ciclo combinato e 11.3 litri in autostrada. La capacità di carico di questo modello era di 400 kg mentre quella del vano bagagliaio è stata ridotta fino a 460 litri.
Intorno al parabrezza, era presente una corda che doveva essere tirata in caso di incidente, in modo da poter uscire dal veicolo. In aggiunta, la berlina era dotata di un sistema di rilevamento di gas tossici, in grado di chiudere automaticamente tutti i finestrini e le ventole d’aria in caso di pericolo.
Livelli di allestimento delle serie 7 (E38)
Le vetture erano presentate con tre livelli di allestimento: base, Executive e High-Line. I veicoli della categoria Protection Line e Security Line disponevano di una propria selezione di equipaggiamenti. I clienti avevano la possibilità di selezionare diversi pacchetti di opzioni.
A prescindere dall’allestimento, le auto si distinguevano per l’elevato livello di comfort, sicurezza e l’ampio numero di novità. L’equipaggiamento standard comprendeva il volante multifunzione con pulsanti utili a regolare il sistema audio, il sistema di navigazione, il display che poteva essere usato per guardare la TV, cruise control e climatizzatore, fari e sedili attivi con cuscini idraulici in grado di offrire un eccellente supporto laterale durante la guida ad alta velocità.