Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto

-
Informazioni
Le auto ALFA ROMEO GT (105/115): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L’Alfa Romeo GT (105/115) identifica un coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo Automobiles S.p.A. negli anni 1963 - 1977. Il nome del modello significava Gran Turismo. Queste vetture offrivano 4 posti a sedere. L'abitacolo e l'esterno della vettura sono stati sviluppati dal famoso progettista italiano Giorgetto Giugiaro in collaborazione con gli specialisti dello studio di design Bertone. Nel negozio online tuttoautoricambi.it è molto facile acquistare pezzi di ricambio per l’Alfa Romeo GT (105/115). Siamo soliti fissare prezzi bassi su tutti i prodotti e proporre una serie di promozioni. Grazie al catalogo di facile consultazione, bastano pochi minuti per scegliere i componenti auto di cui si necessita. In caso di assistenza, non esitare a contattare gli esperti specialisti del nostro servizio di supporto tecnico perchè sono sempre lieti di offrire il proprio aiuto per fare un ordine online. Si consiglia di visitare tuttoautoricambi.it per beneficiare dei fantastici sconti per le pastiglie freno, le candele d’accensione, i filtri aria e altri prodotti di alta qualità.
Specifiche tecniche dell’Alfa Romeo GT (105/115)
Le dimensioni della vettura dipendevano dalla versione e dall'anno di produzione. In particolare, la lunghezza della carrozzeria variava nell’intervallo di 4080 - 4089 mm, la larghezza invece variava dai 1575 ai 1580 mm e l’altezza tra 1310 e 1321 mm. La distanza della vettura da terra era di 120 mm. La massima capacità di carico non superava i 350 kg.
Le sospensioni anteriori erano indipendenti, mentre quelle posteriori dipendenti. Tutte e 4 le ruote montavano freni a disco.
Versioni principali
Si sono prodotte circa 10 versioni benzina del coupé Alfa Romeo GT 105/115 (1963-1977). Tutti gli esemplari prodotti erano a trazione posteriore (RWD).
La versione 1300 GT Junior MT era la più efficiente dal punto di vista dei consumi. Montava un motore 4 cilindri in linea a 8 valvole con sistema di alimentazione a carburatore. Questo motore, con una cilindrata di appena 1.3 litri, sviluppava una potenza di 87 CV con una coppia massima di 115 Nm a 3200 giri/min. L'auto raggiungeva una velocità massima di 170 km/h e necessitava di 9,8 litri di carburante per percorrere 100 km nel ciclo misto.
Livelli di allestimento della GT (105/115)
L'abitacolo della maggior parte delle auto era rivestito in pelle. In base alla versione, gli interni potevano presentare elementi decorativi cromati o inserti in legno. Gli esemplari prodotti negli anni '70 potevano essere dotati di aria condizionata come optional aggiuntivo.