Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Le auto ALFA ROMEO Giulietta Sedan (116): specifiche tecniche, versioni e livelli di allestimento
L'Alfa Romeo Giulietta (116) è una berlina prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo Automobiles SpA negli anni 1977 - 1985. Si sono realizzati due restyling di queste vetture 5 posti: uno nel 1981 e uno nel 1983. I piloti alla guida della versione sportiva hanno stabilito diversi record di velocità sulla pista circolare di Nardò, in Italia, nel 1982. Si consiglia di visitare tuttoautoricambi.it per acquistare i pezzi di ricambio per l’Alfa Romeo Giulietta (116). Nel nostro negozio online si trovano spazzole tergicristallo, pinze freni, filtri abitacolo e altri componenti di alta qualità, a prezzi convenienti. Grazie alle nostre frequenti promozioni è possibile risparmiare al momento dell’acquisto. Non esitare a visitare tuttoautoricambi.it e scoprire tutti i vantaggi del nostro negozio online.
Specifiche tecniche dell’Alfa Romeo Giulietta (116)
Durante l’intero periodo di produzione, le dimensioni della carrozzeria auto sono rimaste invariate. In particolare, la lunghezza e la larghezza della carrozzeria erano pari rispettivamente a 4210 mm e 1650 mm. L'altezza variava nell’intervallo di 1372 - 1400 mm in base alla versione scelta. La distanza della vettura da terra era pari a 140 mm. La capacità del vano bagagliaio era pari a 420 litri.
Versioni principali
Si sono realizzate 8 versioni dell’Alfa Romeo Giulietta (116): 7 con motori benzina e 1 diesel. Tutti gli esemplari prodotti erano a trazione posteriore (RWD). Il motore si trovava nella parte anteriore dell’auto, mentre il cambio nella parte posteriore.
La versione benzina 2.0 MT era una delle più conosciute. Montava un motore 4 cilindri in linea a 8 valvole con un sistema di alimentazione a carburatore. Questo motore sviluppava una potenza di 130 CV con una coppia massima di 177 Nm a 4000 giri/min. Ecco i consumi medi di carburante per percorrere 100 km: 12,9 litri in città, 7,3 litri fuori città e 9,7 litri nel ciclo misto. L’auto accelerava da 0 a 100 km/h in 9.4 secondi e raggiungeva una velocità massima di 185 km/h.
Livelli di allestimento della berlina Giulietta (116)
La maggior parte degli esemplari prodotti era dotata di serie della chiusura centralizzata equipaggiata e di un sistema di accensione senza chiave. Gli alzacristalli anteriori erano elettrici ed era possibile regolare la posizione del volante. Inoltre, disponevano di un sensore della temperatura esterna, di specchietti retrovisori laterali elettrici e di fari fendinebbia. Come optional aggiuntivo erano disponibili i finestrini in tinta.