I tester di tensione segnalano la presenza di elettricità nell’apparecchiatura attraverso un segnale visivo o acustico. Questi utensili sono molto utili perchè permettono di verificare una serie di dispositivi senza doverli smontare. Ad esempio, è possibile usare questi strumenti per verificare la polarità di una batteria o trovare guasti all'impianto elettrico dell’auto. È possibile usare alcuni strumenti di questa categoria anche per eseguire i lavori di riparazione nel proprio garage. Il loro range operativo è molto ampio, in particolare, possono operare tra 12 e 250 V.
Tester di tensione: 5 cose importanti da sapere
- In genere i produttori commercializzano dei dispositivi utili a risolvere una vasta serie di problemi. Ciononostante, esistono anche modelli destinati a compiti ben precisi, usati esclusivamente come tester. Questi dispongono di un morsetto collegato alla carrozzeria auto, mentre l’altro morsetto viene collegato al terminale negativo della batteria. In questo caso, se l’impianto elettrico della vettura non presenta alcun guasto, le aree di metallo nudo saranno elettricamente connesse.
- Questi strumenti variano in base al loro principio di funzionamento. Ad esempio, nel caso dei tester di tensione di tipo a contatto, gli elementi operativi devono toccare gli elementi del cablaggio elettrico. Questa tipologia di strumenti è semplice ed affidabile. In aggiunta, sono relativamente economici. Nel caso dei modelli utilizzati per testare gli impianti elettrici degli edifici, si hanno elementi utili a eseguire il proprio compito senza dover necessariamente contattare il filo. Infatti, grazie a questi strumenti è possibile rilevare la presenza o meno di tensione anche a distanza e attraverso il muro.
- Prima di acquistare un dispositivo, si deve prestare attenzione alla tipologia di segnalazione. Ad esempio, alcuni strumenti sono dotati di luce a LED color oro fluorescente. Questi strumenti sono molto pratici da usare solo quando il relativo segnale luminoso è ben visibile. Questo vuol dire che quando si lavora in pieno giorno, è meglio usare uno strumento in grado di emettere un segnale acustico. Nei cataloghi si trovano anche modelli dotati di display che visualizzano il valore della grandezza misurata.
- Usare questi strumenti solo per lo scopo previsto. È vietato usarli per stringere o allentare gli elementi di fissaggio. Infatti, a tale scopo si devono usare i cacciaviti standard e le chiavi esagonali.
- Quando si lavora con il cablaggio elettrico, è sempre molto importante rispettare le linee guida sulla sicurezza. Ad esempio, indossare sempre dei guanti di gomma isolati.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Su tuttoautoricambi.it ti aspettano prezzi bassi e servizi di prim'ordine. Nel nostro negozio è possibile acquistare tester di tensione in modo rapido e nel più breve tempo possibile. Basta scegliere l’articolo idoneo alle proprie esigenze e gli specialisti del nostro negozio online faranno il possibile affinché venga consegnato il prima possibile.