Le curvatubi permettono di piegare un componente di un certo angolo e, allo stesso tempo, di preservare anche l'integrità delle pareti. Grazie a questi attrezzi è possibile minimizzare il numero di pieghe e raccordi, aumentando il livello di affidabilità dell’intera struttura. Sono molto utili durante i lavori di riparazione del sistema di scarico di una vettura e durante l’installazione o sostituzione dell’impianto idraulico di un'officina.
Curvatubi: 6 cose importanti da sapere
- Esistono strumenti manuali o servoassistiti. È facile trovare nei cataloghi dei produttori quelli meccanici azionati dalla forza muscolare dell’operatore. Questo tipo di utensili è economico, è leggero e risulta ideale per operare su elementi con un piccolo diametro. Quelli elettrici consentono di eseguire dei lavori in modo rapido e preciso, mentre quelli idraulici, grazie alla loro elevata potenza, riescono a piegare anche tubi di grandi dimensioni. Infine, quelli di tipo pneumatico, caratterizzati da elevate prestazioni, necessitano di un compressore utile a fornire l’aria compressa.
- È possibile classificare i dispositivi presenti nel negozio online in base al principio di funzionamento. Ad esempio, gli utensili a molla sono facili da usare, economici e permettono di operare su tubi corti. Quelli a leva garantiscono una precisione maggiore e permettono di piegare tubi con un certo diametro fino a un angolo di 180°. I modelli doppi sono pensati per operare su componenti in acciaio ad alta resistenza e si caratterizzano per la loro affidabilità. Le curvatubi di tipo a balestra, grazie alla possibilità di cambiare i loro elementi operativi e quindi di operare su tubi di diametri vari, sono considerati universali. Questa attrezzatura permette di piegare un tubo ad angolo retto. Poiché permettono di operare usando una sola mano, sono ideali in tutti quei casi si deve lavorare senza disporre di alcun supporto. I modelli a rulli aiutano a rendere la curva più uniforme possibile. Inoltre, riescono a sopportare carichi elevati.
- Molti degli strumenti sono destinati a gestire parti auto fatte con materiali ben precisi come: acciaio, alluminio, titanio, rame, plastica.
- Usare le curvatubi secondo quanto indicato nelle istruzioni. Si consiglia di non fare movimenti bruschi perchè, in caso contrario, si rischia di danneggiare il tubo su cui si sta operando. Inoltre, è importante evitare che degli oggetti estranei possano entrare nell'area di lavoro. In caso contrario, l’operatore rischia di ferirsi e l’attrezzatura di danneggiarsi.
- Con il passare del tempo si noterà un peggioramento nella precisione di esecuzione dei lavori. Per questo motivo, è bene verificare regolarmente le sue dimensioni con quelle di riferimento. Nel caso in cui si riscontrano dei difetti, è meglio non usare lo strumento.
- Una volta terminato il lavoro, ricordarsi di pulire l’attrezzatura e di riporla in un luogo asciutto e pulito. In questo modo si contribuisce a prevenire la corrosione.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Sei alla ricerca di un posto dove poter acquistare curvatubi, tagliatubi e altri strumenti a condizioni vantaggiose? Visita tuttoautoricambi.it! Grazie alla nostra ampia gamma di prodotti, all’alta qualità e alla consegna rapida, il nostro negozio online è sicuramente il posto migliore dove fare acquisti.